spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 14 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lucrezia, Sofia ed Emma, tre sancascianesi doc a “Reazione a catena”: “E’ nato tutto per scherzo…”

    Tutte e tre classe 1998, si conoscono da sempre: "Eravamo in vacanza insieme e abbiamo deciso di provarci. È stata un'esperienza incredibile da condividere tra amiche"

    SAN CASCIANO – Lucrezia Cellerini, Sofia Genova, Emma Becagli: tre sancascianesi doc che da mercoledì sera stanno tenendo incollati gli italiani e, ovviamente, tanti concittadini su Rai Uno.

    Sì, perché con il nome de “Le chicche d’uva”, dalle 18.45 alle 20 (quindi prima del Tg della sera) stanno partecipando a “Reazione a catena”, il quiz televisivo condotto da Pino Insegno.

    Le potrete vedere sicuramente anche stasera, venerdì 28 giugno. E poi… chissà, vedremo come andrà la puntata.

    Prima di godersele ancora sulla prima rete nazionale però, noi del Gazzettino del Chianti ci abbiamo parlato. In una chiacchierata nella quale ci hanno raccontato un po’ come è nata questa esperienza. E come l’hanno vissuta.

    Tutte e tre classe 1998, si conoscono (come avviene nei nostri paesi) praticamente da sempre. 

    Ragazze, come è nata la partecipazione alla trasmissione?

    “Eravamo in vacanza sul lago di Como e, quasi per scherzo, una di noi (Lucrezia, n.d.r.) ha chiesto se qualcuna volesse provare a creare un trio per partecipare al programma. Abbiamo accettato tutte subito, con entusiasmo, e così abbiamo iniziato ad… allenarci per il provino”.

    In breve: chi siete, cosa fate nella vita e come è nata la vostra amicizia.

    “Siamo tre amiche d’infanzia: io (a parlare in questo caso è Lucrezia, n.d.r.) ed Emma ci siamo conosciute all’asilo; Sofia l’abbiamo conosciuta giocando a pallavolo, alle elementari. Attualmente lavoriamo, io come consulente attuariale, Emma in un’ agenzia di viaggi di lusso e Sofia in uno studio di amministrazione di condomini. E nel frattempo frequenta la facoltà di Giurisprudenza”.

    Come siete state selezionate?

    “Abbiamo partecipato ai casting a Firenze proprio nel giorno del compleanno di Sofia, il 27 marzo. Eravamo contente di come fosse andato il provino: infatti, pochi giorni dopo, ci hanno contattate per comunicarci che avremmo potuto partecipare al programma”.

    Come è partecipare alla trasmissione? Difficoltà particolari?

    “È stato molto emozionante, eravamo agitate e incredule. Siamo un po’ timide, per questo non è stato semplice sciogliersi…”.

    Cosa vi lascerà questa esperienza?

    “È stata un’esperienza incredibile da condividere tra amiche. Ci siamo allenate e siamo rimaste soddisfatte per come sia andata!”.

    Insomma, non rimane che vedersele anche stasera su Rai Uno: e… fare un gran tifo per loro.

    (Ha collaborato Andrea Ciappi)

    Selfie in camerino: da sinistra Sofia Genova, Emma Becagli e Lucrezia Cellerini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...