spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alberghi, agenzie, tour operator: sospensione versamenti previdenziali e contributivi

    Provvedimento in tutta Italia: "Prime misure che dimostrano un segnale di attenzione"

    FIRENZE – “Accogliamo positivamente le prime misure che arrivano dal Consiglio dei Ministri a favore del mondo del turismo del nostro Paese, quali la sospensione dei versamenti previdenziali e contributivi per alberghi, agenzie e tour operator di tutta Italia, e la possibilità per le agenzie di rimborsare i clienti con un voucher che permetta di recuperare il viaggio entro un anno”.

     

    Così l’assessore al turismo del Comune di Firenze Cecilia Del Re, in merito alle prime misure del Consiglio dei ministri per il turismo colpito dall’emergenza Coronavirus.

     

    “Sono prime misure che dimostrano un segnale di attenzione verso quegli operatori economici che in prima battuta risultano gravemente colpiti dalla situazione creatasi a causa del coronavirus – ha proseguito l’assessore Del Re – ma chiediamo al Governo e all’Europa che ne seguano altre: continuiamo a chiedere un fondo di garanzia delle banche italiane; la sospensione delle rate dei mutui sugli investimenti in corso; la cassa integrazione per il settore del turismo, da introdursi poi con carattere strutturale; la deroga al patto di stabilità europeo per il 2020 per l’Italia e altri Paesi colpiti dalla crisi. La notizia dell’inserimento da parte degli Stati Uniti dell’Italia nella lista dei paesi dove è sconsigliato andare è un’ulteriore tegola piovuta addosso stanotte”.

     

    “Dopo la lettera inviata alle università americane – ha concluso l’assessore Del Re – scriveremo anche al Consolato degli Stati Uniti a Firenze perché rappresenti al governo statunitense e a tutti gli americani, che da sempre amano la nostra città, che Firenze e la Toscana sono un territorio sicuro, anche grazie al lavoro delle autorità sanitarie. Tanti studenti americani sono rimasti in città nonostante i richiami al rientro, e confidiamo che facendo arrivare le giuste informazioni anche i cittadini statunitensi, che sono il primo mercato di riferimento del nostro territorio, non rinuncino a venire a Firenze e in Toscana dove tutto è aperto e pronto ad accogliere chiunque voglia godere della bellezza dei nostri tesori”.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...