spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo B.ga, ora ci siamo davvero: a Ponte a Bozzone arriva il segnale telefonico

    Il sindaco Fabrizio Nepi: “Risolta, finalmente, una questione annosa su cui il Comune non era direttamente competente”

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Da oggi, lunedì 1 giugno, sarà attivo il segnale telefonico a Ponte a Bozzone, nel comune di Castelnuovo Berardenga: e non è un passaggio da poco.

    Si chiude infatti in questo modo una lunga vicenda che ha visto impegnati anche l’amministrazione comunale e la Regione Toscana per dare risposta alle richieste dei cittadini.

    In particolare, sono già collegate le antenne di Vodafone, mentre nella seconda metà di giugno saranno attive le antenne di Tim.

    “L’attivazione del segnale telefonico a Ponte a Bozzone – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – è stato uno dei problemi più complessi che abbiamo gestito negli ultimi anni, anche perché il Comune non era il soggetto direttamente competente”.

    “Ci siamo fatti carico – riprende Nepi – delle richieste dei cittadini e abbiamo costruito una rete di relazioni per trovare le soluzioni migliori e più rapide con i numerosi soggetti coinvolti, fra cui coloro che hanno realizzato il traliccio, Air Siena in primis che ringrazio per l’impegno e la dedizione, e i soggetti gestori della diffusione del segnale Tim e Vodafone”.

    “Adesso – dice il sindaco – possiamo dire di aver raggiunto il nostro obiettivo e siamo anche uno dei soli due Comuni toscani in cui saranno accesi nuovi impianti nel 2020. Ringrazio tutti coloro che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato superando numerose difficoltà e ringrazio, in particolare, la Regione Toscana, nelle persone dell’assessore Vittorio Bugli e del consigliere regionale Simone Bezzini, che hanno coordinato e sovrainteso i rapporti con tutti i soggetti in campo”.

    “Oggi – conclude Nepi – la soddisfazione più grande è quella di aver mantenuto, con fermezza e caparbietà, un impegno preso con i cittadini sapendo che il buon esito non dipendeva solo dal Comune”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...