spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Incendio a Mercatale nella zona di via Fratelli Cervi: domato da La Racchetta e vigili del fuoco

    Un residente: "In un campo incolto. Da segnalare la situazione di pericolo di tal genere per le condizioni dei terreni confinanti con il bosco"

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Un altro incendio, in questa estate che in territorio sancascianese ha visto impegnate piĂą volte le squadre dei volontari de La Racchetta e i vigili del fuoco partiti dal nuovo distaccamento di San Casciano.

    Stavolta, nel pomeriggio di oggi, martedì 25 agosto, le fiamme sono divampate a Mercatale, in un campo nella zona di via Fratelli Cervi.

    “In un campo incolto – ci dice un residente – nelle immediate vicinanze del bosco di Poggio Borboni, prontamente segnalato e domato dall’ intervento de La Racchetta è dei vigili del fuoco”.

    “Da segnalare – conclude – la situazione di pericolo di tal genere per le condizioni dei terreni confinanti tale bosco, lasciati incolti con sterpaglieche arrivano ormai ad abbracciare i primi alberi”.

    Incendio domato senza che avesse quindi, per fortuna, la possibilitĂ  di propagarsi al bosco, con danni solo all’oliveta.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...