spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lecci, sorbi, frassini, cerri e farnie: oltre 80 alberi per i nuovi nati di Greve in Chianti

    Il Comune grevigiano li piantuma in due aree verdi di Greve e Panzano e li dona, assegnandoli, uno per uno, alle famiglie del territorio

    GREVE IN CHIANTI – Un albero per ogni nuovo nato. Sono oltre 80 gli alberi, tra sorbi montani, farnie, lecci, frassini, cerri, che il Comune di Greve in Chianti metterà a dimora in alcune aree verdi dedicate, nel giardino di via Danimarca a Greve in Chianti e nell’area della Conca d’Oro a Panzano in chianti, per donarle alle coppie che abbiano avuto una figlia o un figlio nel 2019.

    Una pianta da accudire che crescerà insieme ai piccoli grevigiani. E’ così che la giunta Sottani intende celebrare la Giornata nazionale degli Alberi, in programma sabato 21 novembre.

    “Un segnale e un messaggio di speranza e di vita – dichiara l’assessore all’ambiente Simona Forzoni – che accompagniamo simbolicamente con un’azione slow, attenta all’approccio e alla cultura della sostenibilità ambientale”.

    L’amministrazione comunale si occuperà della piantumazione e verificherà la crescita della pianta.

    “In ogni momento le famiglie potranno prendersene cura – continua l’assessore Forzoni – pensando anche al momento in cui potranno farlo al fianco dei loro figli, un dono e un’occasione speciale, in questo momento così complesso, per esprimere vicinanza alla nostra comunità e arricchire il patrimonio arboreo del territorio comunale”.

    Le alberature, per i quali l’amministrazione comunale non ha sostenuto alcun costo in quanto donate dal vivaio forestale della Regione Toscana, sono di piccole dimensioni e cresceranno insieme alle famiglie che le hanno adottate.

    Gli alberi saranno assegnati esclusivamente su appuntamento, il 21 novembre, al fine di evitare assembramenti e saranno registrati presso l’ufficio ambiente del Comune di Greve in Chianti.

    “Ai genitori doneremo inoltre – continua l’assessore – una scheda esplicativa della pianta scelta e un ricordo della giornata”.

    Coloro che non potranno essere presenti il 21novembre potranno recarsi, sempre su appuntamento nei giorni successivi, presso l’ufficio ambiente e scegliere la pianta attraverso la visualizzazione di una mappa predisposta dai tecnici comunali. 

    Per prenotare l’appuntamento e richiedere informazioni si prega di rivolgersi all’ufficio ambiente del Comune di Greve in Chianti tel. 0558545273 email ambiente@comune.greve-in-chianti.fi.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...