spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arci San Casciano, il presidente Malquori: “Pronti a ripartire con bar e pizzeria in zona gialla”

    "Abbiamo investito e lavorato molto sugli spazi esterni: siamo ottimisti sulla qualitĂ  del servizio che potremo garantire"

    SAN CASCIANO – “Dopo oltre sei mesi di chiusura, se saremo in zona gialla, da lunedì 26 aprile alle 9 la casa del popolo di San Casciano riaprirĂ  il suo bar e la pizzeria per la cena del venerdì sabato e domenica”.

    Lo annuncia il presidente del circolo Arci di San Casciano, Danilo Malquori. E lo fa anche con una certa emozione.

    “Entrambi solo all’aperto – sottolinea Malquori – e con la chiusura alle 22 come previsto dalle disposizioni attuali,  ma i lavori di sistemazione dello spazio esterno ci permettono di essere ottimisti sulla qualitĂ  del servizio che riusciremo a garantire ai nostri soci e frequentatori”.

    “E’ un primo passo – prosegue Malquori – verso un lento ritorno alla normalitĂ . Che per noi è la socialitĂ , lo stare insieme, cosa che per la pandemia è stata negata per mesi, ma che deve riprendere con le dovute misure di sicurezza e con tanto buon senso, sia da parte degli operatori che dei clienti”.

    “Noi ce la metteremo tutta – promette – ed abbiamo approntato uno spazio esterno importante che riteniamo possa soddisfare i soci e clienti. Vi aspettiamo in tanti per ripartire meglio di prima”.

    “Ovviamente – tiene a dire Malquori – ci dispiace dover rinunciare per il secondo anno consecutivo a celebrare il 25 aprile, che per noi è una data importante, sia per i valori della Resistenza che incarna ma anche perchĂ© in questo periodo ci ritrovavamo con tutti i volontari del circolo ed era una festa”.

    “Lo scorso anno mandammo musiche e canzoni della Resistenza dalle finestre dei nostri uffici – ricorda – quest’anno i giovani del nostro giornalino hanno realizzato un bel video che troverete sui social nostri e dell’Anpi”.

    “Ed è una cosa particolarmente bella – conclude – perchĂ© i valori della Resistenza, fondanti della nostra Costituzione, non devono essere patrimonio di generazioni che la stessa la hanno fatta o hanno sentito racconti da chi c’era. Ma devono essere tramandati ai piĂą giovani che magari possono solo riscoprirla nei libri o nei film, ma sono loro che devono mantenere vivo lo spirito di quel momento. Viva il circolo Arci di San Casciano e viva la Resistenza!”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...