spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Vini bianchi e rossi d’Italia”: tornano le serate degustazione al Crc dell’Antella

    Si riparte mercoledì 7 luglio (prenotazioni fino al 6) con spumante brut doc dell'alta langa, Collio Friuli Doc, un rosso di Bolgheri: e gli abbinamento con i cibi

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Tornano (finalmente) le serate di degustazione, con abbinamento di favolosi cibi, organizzate dal Crc Antella.

    Si riparte quindi, con “Estate 2021 – Gustiamoci vini bianchi, rosati, rossi e bollicine”.

    Prima serata in programma quella di mercoledì 7 luglio alle 20.30: “Vini bianchi e rossi d’Italia”.

    • ALTA LANGA 161Anniversario spumante Brut Doc (Az. Fontanafredda, Serralunga d’Alba, Cuneo)

    In abbinamento con: Cous Cous di pesce, Crocchette di patate, Crostone pomodorini fantasia

    • FRIULANOCollio Friuli Doc. 2017 (Villa Russiz, Capriva del Friuli, Gorizia)

    In abbinamento con: Tagliatelle sugo dell’aia

    • BOLGHERI – Rosso Toscano Doc 2016 (Campo al Pero, Donoratico, Livorno)

    In abbinamento con: Spiedini misti con contorno di verdura di stagione

    I vini in degustazione e la parte teorica saranno illustrati da sommelier professionisti.

    Iscrizioni entro il 6 luglio presso la segreteria del Crc Antella (055621207), e/o Alessandro Conti (3298052802).

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...