spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha indetto un bando per l’edilizia residenziale pubblica

    C’è tempo fino al 22 settembre per partecipare. Le domande andranno presentate per via telematica attraverso il sito istituzionale. Tutti i dettagli per la partecipazione

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Buone notizie sul fronte dell’edilizia residenziale pubblica. Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha aperto un bando che va ad integrare la graduatoria degli alloggi ERP pubblicata nel 2019.

    Il bando, aperto fino al 22 settembre prossimo, è rivolto sia ai nuovi aspiranti ad un alloggio ERP sia a coloro abbiano interesse a far valere condizioni più favorevoli, pur essendo già collocati nella graduatoria del Comune.

    Tutte le informazioni, la modulistica, i termini e la modalità di presentazione relative al bando sono reperibili sul sito www.comune.castelnuovo.si.it. Le domande di partecipazione possono
    essere presentate solo per via telematica, attraverso il sito istituzionale.

    Sul fronte dell’edilizia popolare il bando ERP va a integrarsi con l’impegno profuso dal Comune per i contributi affitti. L’amministrazione, infatti, ha erogato per il 2020 a 28 famiglie oltre 35mila euro di contributi ai canoni di locazione: 15mila euro come contributi regionali e 20mila euro comunali.

    Per tutte le informazioni è possibile contattare l’ufficio servizi sociali allo 0577 351340 allo 0577 351344 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica servizi.sociali@comune.castelnuovo.si.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...