spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Camminate sulle orme del “Principe”, apertura straordinaria della Torre del Chianti

    CHIANTI FIORENTINO – Una domenica di fine settembre ricca di iniziative e proposte culturali quella che domani sarà possibile vivere nel cuore del Chianti, tra San Casciano e San Donato in Poggio.

     

    Porta il segno di “Chianti d’Autunno”, il lungo viaggio alla scoperta delle tradizioni e del patrimonio chiantigiano iniziato ieri (clicca qui per leggere tutto il programma), l’escursione trekking che domani dalle 8.30 alle 17 permetterà di conoscere ed esplorare “I luoghi del Principe” nei pressi di Sant’Andrea in Percussina (San Casciano Val di Pesa).

     

    La camminata sarà seguita alle 11 da una visita guidata con degustazione alla Casa Museo Machiavelli. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni del quinto centenario della scrittura del capolavoro dell’intellettuale fiorentino, messe in piedi dal Comune di San Casciano. Info: 338.4611098.

     

    Ancora a San Casciano è prevista l’apertura straordinaria della Torre del Chianti, (viale San Francesco) dalle 10 al tramonto. Si tratta di un antico deposito dell'acqua, alto oltre 30 metri, tradotto in un punto panoramico di eccellenza dal quale è visibile gran parte dei paesaggi toscani. Info: Museo di San Casciano 055.8256385 Ufficio Turismo 055.8256342 – Ufficio Cultura 055.8256260.  

     

    A Tavarnelle l’evento da non perdere è la mostra allestita a Palazzo Malaspina nel borgo medievale di San Donato in Poggio. A farla da padrone è la personale di Fabio Grassi “Taste Tuscany” a cura di Filippo Lotti e Roberto Milani. La mostra è organizzata da Casa d’Arte San Lorenzo. Info e preno: Pro Loco San Donato in Poggio 055 8072338, info@sandonatoinpoggio.it.

     

    Inoltre per i più piccoli il divertimento è assicurato dalla terza e ultima giornata della “Festa del Gioco e dello Sport”. Un’occasione di incontro e integrazione tra normodotati e diversamente abili. Per l’intera giornata il Parco della Botte (Bargino) ospiterà gare, competizioni, attività ludiche ed esibizioni aperte a tutti. L’iniziativa vede la partecipazione delle associazioni locali.  Ingresso libero.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...