spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 12 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Musica, sbaracco e “dress code” total white: tornano le Notti bianche di Grassina

    Mercoledì 21 giugno e mercoledì 5 luglio due appuntamenti promossi dai commercianti del CCN "Grassina e le sue Botteghe"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Arriva l’estate e tornano le Notti bianche a Grassina.

    Doppio appuntamento mercoledì 21 giugno e mercoledì 5 luglio con tante iniziative organizzate dai commercianti del CCN “Grassina e le sue botteghe” con il patrocinio del Comune. 

    Due le serate a tema con il “Grassina beach party” e la “Grassina white night”, con tante opportunità di svago – tra musica, mercatini e divertimento – dedicate a grandi e piccini.

    Di seguito il programma integrale delle iniziative.

    Mercoledì 21 giugno ore 21

    “Grassina beach party”, notte bianca per le vie di Grassina con la musica della Jovanotti tribute band “Pensieri positivi”.

    Esibizione della Scuola di Musica di Greve in Chianti, sbaracco negozi delle botteghe di Grassina, mercatino dell’arte e dell’ingegno, stand di birra ed esposizione di fuoristrada.

    Per i più piccoli saranno presenti i gonfiabili.

    Mercoledì 5 luglio ore 21

    Per la “Grassina white night”, è richiesto un dress code a tema rigorosamente bianco.

    Presente il mercatino in piazza, lo sbaracco dei negozi e delle botteghe di Grassina. Per gli appassionati delle due ruote, esibizione Vespe d’epoca.

    E poi, ancora, lotteria ed esibizione dei ballerini dell’Accademia del Teatro Manzoni. Per i più piccoli spazio Lego, gonfiabili, teatrino insieme a “Serre Cortigiani” e musica con Sheila.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...