CINTOIA (GREVE IN CHIANTI) – E’ scomparso nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 novembre Guglielmo Allaria, nella sua casa di Cintoia. Era malato da alcuni mesi.
Allaria, 77 anni, era una figura nota sul territorio grevigiano. E’ stato anche consigliere comunale del Partito Repubblicano Italiano.
Da sempre attivo nella comunità, sostenendo e partecipando in prima persona a molteplici attività sociali e artistiche (fra cui letture e rappresentazioni teatrali), recentemente aveva fondato il Comitato di Cintoia.
Cintoia dove era arrivato nel 1976: qui aveva avviato un’attività di produzione artigianale di lampadari, per poi intraprendere una carriera nel settore finanziario e assicurativo.
In età da pensione si era cimentato – come amava etichettarsi lui stesso – come “garzone” nell’officina meccanica del minore dei suoi figli, a Impruneta.
Guglielmo Allaria era nato e cresciuto a Genova, a Sampierdarena; dopo gli studi all’Istituto Nautico aveva viaggiato per svariati anni come Ufficiale della Marina Mercantile.
Dalla sua esperienza sulla nave Liberty aveva tratto un lungo racconto, che la famiglia farà pubblicare prossimamente.
“Uno dei suoi motti preferiti era: Siamo gente da Liberty, piano ma arriviamo sempre in fondo!” ricorda la moglie Hiltrud, che aveva conosciuto proprio navigando in un suo viaggio in Argentina.
E dopo alcuni anni in Argentina era stato proprio a Cintoia che Guglielmo e Hiltrud avevano deciso di costruire la loro vita.
Impegnandosi anche per il sostegno del territorio e della sua tutela, in campo politico, ambientale, sociale e culturale.
La scomparsa di Guglielmo Allaria lascia un grande vuoto: in primis per la moglie, i figli, le nuore, il genero e i nipoti.
La salma è esposta presso l’abitazione della famiglia. La celebrazione del commiato avrà luogo mercoledì 15 novembre alle ore 11, sempre presso l’abitazione della famiglia, a Cintoia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA