spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Al ristorante “Da Tiberio” una serata al mese dedicata ai vini di Antinori: partenza… in grande stile

    Ogni primo mercoledì del mese (ad esclusione di gennaio) fino ad aprile: cene speciali e vini Antinori, in omaggio anche "alla cantina più bella del mondo"

    SAN CASCIANO – Si chiamano Antinori Experience, e verranno organizzate ogni primo mercoledì del mese – gennaio escluso perchè troppo sotto le feste – fino ad aprile (per il momento) al ristorante Da Tiberio, a San Casciano.

    Che le ha organizzate “con l’obiettivo – spiega Filippo Mancini – di rendere omaggio alla cantina più bella del mondo, che dà lustro a tutte le attività e al nostro territorio”.

    Ogni serata avrà un tema concordato con Marchesi Antinori: a breve pubblicheremo, anche sul Gazzettino del Chianti, la programmazione completa. Potete seguire il ristorante Da Tiberio sia sul sito web (www.datiberio.com), che sui suoi canali social (Facebook, qui; Instagram, qui).

    La prima serata si è tenuta mercoledì 6 dicembre, ed era dedicata ai grandi vini rossi (Tignanello, Badia a Passignano e Marchese Antinori). Presente Stefano Carpaneto, direttore della Tenuta Tignanello, che ha descritto i vari vini durante la cena-degustazione.

    “Abbiamo deciso di mettere un numero chiuso di 40 partecipanti – spiega Mancini – per dare un servizio e una qualità al massimo delle nostre possibilità: è stato un gran successo, perché oltre ad aver fatto il pieno, avevamo anche una lunga lista di attesa”.

    “Anche la nostra cucina – dice con orgoglio – composta da ragazzi tutti molto giovani (età media 27 anni, n.d.r.), capitanati da Diego Tempestini, e la sala, condotta da Filippo Bucci, è stata all’altezza della situazione”.

    Gli ospiti si sono così gustati una tartare di carne come entrèe, servita nell’area lounge insieme alle bollicine Antinori di Franciacorta del Conte Aymo.

    La cena servita a tavolo proponeva un antipasto molto gustoso: Uovo al panko su vellutata ai tre formaggi e finferli, accompagnato dal Badia a Passignano.

    Poi, come primo piatto, un tagliolino al tartufo di San Miniato servito con il Marchese Antinori.

    Come secondo piatto una tagliata della macelleria Frittelli con scaglie di tartufo e patate in due cotture, insieme alla quale il Tignanello è stato un abbinamento ideale.

    Il dessert, poi, è stato veramente ineguagliabile, accompagnato dal Muffato della Sala, vino da dessert iconico di Marchesi Antinori.

    In questo caso lo chef è riuscito in un abbinamento eccezionale con il semifreddo al diospero (che aveva una base biscottata) e caramello salato con sale maldon. Le differenze dei sapori e i contrasti aromatici e organolettici uniti al Muffato della Sala hanno generato un’esplosione di sapori in bocca… .

    Il caffè e gli amari sono stati serviti in lounge, dove Enzo Lombardi, famoso musicista di calibro internazionale, ha condotto un breve spettacolo musicale, donando un taglio divertente a tutta la serata.

    Occhio quindi ai prossimi appuntamenti della Antinori Experience al ristorante Da Tiberio, a San Casciano. perché cucina, vini e ambiente rappresentano un connubio che rende questa esperienza davvero unica.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...