BAGNO A RIPOLI – Una giornata all’insegna della cultura, del ricordo e della condivisione: lo è stata quella vissuta da un gruppo di ospiti della Rsa Villa Jole di Bagno a Ripoli.
Che oggi, venerdì 5 settembre, ha visitato il Museo Gino Bartali (a Ponte a Ema), dedicato al grande campione del ciclismo italiano e alla sua straordinaria umanità.
Accompagnati dagli animatori di Villa Jole, gli ospiti hanno potuto immergersi nella storia di uno dei più grandi sportivi del Novecento.
Non solo per i successi ottenuti in sella alla sua bicicletta, ma anche per il coraggio dimostrato durante gli anni bui della seconda guerra Mondiale.
Nel museo gli ospiti sono stati accompagnati in questo percorso museale dal volontario e simpaticissima ed esperta guida “Marcello”, grande appassionato di ciclismo, che ha suscitato emozioni e ricordi.
Soprattutto tra gli ospiti che hanno vissuto quel periodo storico, riscoprendo attraverso fotografie, cimeli e racconti un pezzo importante della nostra memoria collettiva.
Il museo è peraltro aperto e accessibile ai disabili direttamente alla camera espositiva.
Lo possono visitare tutti gratuitamente in quanto fa parte dei “Musei Civili Fiorentini”.
Gli ospiti hanno avuto modo di passeggiare tra le bici e le maglie del Tour de France, del giro d’Italia.
Ospiti peraltro molto partecipativi: come Fiorella, che ha chiesto come era avvenuta l’evoluzione dalle gomme di un tempo a quelle moderne con la camera d’aria.
Un sentito ringraziamento va al personale della Rsa per l’organizzazione, al museo per la calorosa accoglienza e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bella esperienza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA