CERBAIA (SAN CASCIANO) – Nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre, ignoti hanno messo a segno un furto con spaccata ai danni del circolo Arci Babilonia, in via Bini Smaghi a Cerbaia.
Dopo aver rotto la vetrina della porta d’emergenza, si sono introdotti all’interno dei locali.
Qui hanno forzato la cassaforte, portando via circa 400 euro in contanti. Nei locali (dove ci sono gli spazi della mensa giornaliera e della pizzeria nel week end) hanno portato via anche un prosciutto.
I danni sono ancora da quantificare. Indagano i carabinieri della Stazione di San Casciano.
“Un fatto – commenta il gruppo Fratelli d’Italia San Casciano – che, al di là dell’aspetto anche curioso del bottino, riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza nel territorio di San Casciano, in particolare nelle frazioni, dove sempre più spesso si registrano segnalazioni di furti e vandalismi”.
“Non si tratta di un episodio isolato – aggiunge FdI – Anche nelle nostre comunità si moltiplicano i casi di microcriminalità notturna: spaccate, intrusioni, furti nei locali pubblici e nelle abitazioni. È evidente che il territorio ha bisogno di maggiore presenza e controllo, soprattutto nelle frazioni come Cerbaia, Mercatale e San Pancrazio, che non possono essere considerate realtà di serie B”.
Secondo Fratelli d’Italia San Casciano, “è necessario un piano comunale di sicurezza territoriale, che non si limiti a parole o promesse, ma che preveda interventi concreti e coordinati”.
Che vanno ad elencare: “Il rafforzamento dell’illuminazione pubblica e l’estensione della videosorveglianza; la riqualificazione delle aree degradate e degli spazi pubblici, spesso lasciati all’incuria”.
Ma anche, viene aggiunto, “l’attivazione di progetti di collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, come forme di controllo di vicinato o gruppi di segnalazione civica”.

E ancora, “l’introduzione di strumenti tecnologici innovativi, come telecamere intelligenti e sistemi di allerta rapida; iniziative di educazione alla legalità e alla sicurezza, rivolte soprattutto ai giovani e agli esercenti, per rafforzare la consapevolezza civica”.
“La sicurezza non è un tema ideologico né una bandiera di parte – prosegue la nota di Fratelli d’Italia San Casciano – ma un diritto fondamentale dei cittadini. Chiediamo che l’amministrazione comunale si faccia finalmente carico della situazione, perché prevenire è meglio che rincorrere le emergenze dopo l’ennesimo furto”.
“Vogliamo una comunità sicura e protetta – conclude Fratelli d’Italia San Casciano – dove i cittadini e i gestori delle attività possano vivere e lavorare senza paura. Abbiamo già idee chiare e proposte concrete su come farlo, che presenteremo nelle sedi istituzionali”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA