IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta celebra, martedì 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle forze armate, istituita per ricordare la fine della prima guerra mondiale e l’unità del Paese.
La ricorrenza rappresenta un momento di riflessione sulla storia nazionale e sull’impegno dei cittadini che hanno servito la patria.
Alle ore 11, presso le logge del municipio, si terrà la cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco Riccardo Lazzerini, dei membri della giunta e del consiglio comunale, dei rappresentanti delle forze armate, dell’ANPI, dell’Associazione Combattenti e Reduci e dei ministri di culto.
La Filarmonica “Giuseppe Verdi” accompagnerà le celebrazioni con brani dedicati alla memoria.
Alle ore 17.30, presso il circolo Arci del Ferrone, il sindaco deporrà una corona in ricordo dei caduti, con un momento aperto alla cittadinanza.
Le corone saranno collocate nei seguenti luoghi commemorativi:
– Municipio, lapide a Giulio Turchi
– Parco della Rimembranza, Monumento ai caduti
– Via don Minzoni, lapide a don Minzoni
– Tavarnuzze, piazza don Chellini, targa in memoria dei caduti
– Ferrone, via Chiantigiana
“La Giornata dell’Unità Nazionale è un’occasione per ricordare il sacrificio dei nostri concittadini e il valore della coesione. Invito tutte le persone a partecipare per rafforzare la memoria storica e il senso di comunità”, commenta il sindaco Lazzerini.
Il Comune invita la cittadinanza a partecipare nel rispetto dei luoghi e delle cerimonie programmate, mantenendo viva la memoria dei valori civili e militari che questa ricorrenza celebra.
©RIPRODUZIONE RISERVATA


































