spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Regione, La Corte d’Appello proclama gli eletti. Giani: “Si riparte per un grande rapporto con i cittadini”

    Da oggi scattano i 10 giorni previsti per la convocazione della prima seduta del Consiglio regionale, che al netto dei festivi, si terrà lunedì 10 novembre

    FIRENZE – Con la proclamazione degli eletti da parte della Corte d’Appello di Firenze avvenuta ieri 29 ottobre, Eugenio Giani è ufficialmente presidente della Regione Toscana. 

    “Riparte la legislatura, la dodicesima, che spero possa muoversi con le caratteristiche di alto significato e spessore istituzionale e di un grande rapporto con i cittadini”, ha detto stamani Giani nella conferenza stampa convocata in Sala Pegaso.

    Davanti ai giornalisti, il presidente, rieletto nella tornata elettorale del 12 e 13 ottobre scorsi, ha ricordato il percorso previsto dallo Statuto regionale attraverso il quale entrerà nel vivo il quinquennio 2025-2030.

    Da oggi scattano i 10 giorni previsti per la convocazione della prima seduta del consiglio regionale, che al netto dei festivi, si terrà lunedì 10 novembre.

    In quella sede l’assemblea procederà all’elezione del proprio presidente, mentre Giani terrà la sua relazione sul programma di governo, che sarà oggetto di dibattito e di approvazione nella seduta successiva, e presenterà la squadra dei nuovi assessori limitandosi però all’indicazione dei soli nomi.

    “Le deleghe – ha precisato il presidente –  saranno attribuite nella prima seduta della giunta”.

    Il calendario dei passaggi istituzionali sarà compatibile con le esigenze della sessione di bilancio.

    “È evidente che, come di consueto, ce la faremo a programmare la discussione e dare il via libera al bilancio, che costituirà il primo vero argomento di confronto dell’assemblea legislativa”, ha concluso Giani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...