SAN CASCIANO – Filosofia, postura e meditazione delle discipline indiane e cinesi nelle palestre di San Casciano e delle frazioni.
L'oriente, nelle sue diverse forme, volte al benessere psicofisico, entra nel quadro delle attività motorie proposte dal Comune di San Casciano.
Arti marziali, Qi Gong, Yoga, fitness e ginnastica del respiro per adulti con un'attenzione particolare alle problematiche legate all'età delle donne, alle condizioni degli anziani e dei soggetti deboli.
E' sempre più ampia la gamma dei corsi che il Comune promuove agli appassionati di movimento con l'obiettivo di migliorare lo stato di salute, l'equilibrio e il rilassamento dei cittadini.
E' una tecnica antica, legata ai principi di salute e longevità, il Qi Gong che il Comune propone il martedì e il giovedì dalle 9 alle 10 presso il circolo Arci di San Casciano. Il Qigong è una terapia per la salute, caratterizzata da una combinazione di concentrazione, massaggio, dietetica e pratiche di comportamento.
“E' una disciplina interessante – spiega l'assessore allo sport Roberto Ciappi – che ha l'obiettivo di migliorare, nutrire e conservare le energie vitali e la mente”.
Lo yoga, tecnica millenaria che coinvolge nel profondo corpo, postura, respiro, spiritualità, è la proposta che potrà essere praticata nella palestra comunale del Cassero.
“La filosofia cui si ispira lo yoga – aggiunge l'assessore Ciappi – è quella ayurvedica ed è improntata ad un vero e proprio stile di vita, lavora sull'unità della persona”. Questa disciplina non necessita di un certificato medico.
I corsi di arti marziali per bambini e adulti comprendono judo e difesa personale e si tengono nella palestra del Cassero il lunedì e il giovedì. In questo caso è richiesto il certificato medico.
Altra disciplina che va per la maggiore è il fitness con corsi per adulti proposti nelle palestre e nei circoli di San Casciano, La Romola, San Pancrazio e Mercatale.
Il panorama dell'offerta motoria del Comune è talmente vario da contemplare specifiche esigenze legate all'età e a particolari condizioni fisiche della comunità.
“Proponiamo un corso di ginnastica aperto alle donne – aggiunge l'assessore – per il miglioramento della tonicità e della funzionalità del pavimento pelvico, un corso per il rafforzamento delle ossa basato sull'apprendimento somatico e un ciclo di soluzioni di movimento studiate per affrontare problemi come la compressione della zona lombare, la rigidità delle parti caviglie e ginocchia, oltre al classico corso di ginnastica dolce per la terza età”.
Per alcuni corsi occorre un certificato medico per attività motoria non agonistica che viene rilasciato dal proprio medico curante od altro istituto abilitato.
I corsi si svolgono in due periodi con la possibilità di eseguire anche un solo periodo e/o una volta a settimana per i corsi bisettimanali a scelta del richiedente.
Per informazioni: Ufficio Sport via Machiavelli 56 – piano secondo, aperto il lunedì e il giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30. Tel. 055 8256257 email c.pruneti@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA