spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Esplosione a Villamagna, i funerali di Valentina e la catena di solidarietà

    La bandiera del Comune di Bagno a Ripoli listata a lutto, domenica alle 15,30 l'invito per un minuto di silenzio

    BAGNO A RIPOLI – La bandiera del Comune di Bagno a Ripoli è listata a lutto, la comunità vuole così stringersi intorno alla famiglia rimasta vittima dell'esplosione della villetta  dove abitavano, nella zona di Villamagna giovedì sera. La madre, Valentina, ha perso la vita, il padre, Roberto, si trova in terapia intensiva e al Meyer sono state portate le due bambini di 10 e 7 anni.

     

    Sono stati organizzati per domenica 20 novembre alle 15,30, alla chiesa di via Gioberti a Firenze, i funerali di Valentina, come informa sua sorella che scrive: "Non gradiamo fiori ma sorrisi".

     

    "Invito i cittadini a osservare un minuto di raccoglimento in concomitanza con l'inizio delle celebrazioni funebri – dice il sindaco Francesco Casini – per stringersi intorno a questa famiglia".

     

    Un altro appello si muove in Rete, una catena di solidarietà per raccogliere vestiti e giocattoli per le bambine che hanno perso tutto. Scrive un'amica della famiglia su Facebook: "Chi avesse qualcosa da donare come vestiti, scarpe, giubbotti, prodotti per l’igiene nuovi, giocattoli e altro che pensate possa tornare utile, per adesso alle sole bimbe che vestono 7 e 10 anni, per favore raccoglietelo e portatelo sabato 26 al circolo Andreoni (via Antonio D’Orso 6 ndr) al mercatino che Patrick Pedullà ha organizzato dentro il pallone".

     

    E poi l'avviso: "Non fate per ora donazioni di soldi su Iban che trovate su Fb salvo diverso comunicato ufficiale dei familiari visto che pare che gente senza ritegno abbiano hackerato il profilo di Giulia mettendo un Iban non riconducibile alla famiglia".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...