spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Amministrative 2018, i movimenti: Lara Fabbrizzi pronta a candidarsi a sindaco

    Sarebbe la prescelta per compattare le anime della sinistra e del civismo: da Articolo Uno a Il Coraggio di Cambiare

    IMPRUNETA – Sarà con molta probabilità Lara Fabbrizzi, dipendente di una agenzia interinale, runner per passione, uno dei candidati a sindaco per le amministrative 2018 a Impruneta.

     

    Il suo nome circola da mesi, ma nelle ultime settimane i primi veri movimenti in vista dell'avvio della campagna elettorale hanno confermato una indiscrezione ormai stabilizzata.

     

    Sarà quindi lei una degli sfidanti di Alessio Calamandrei, sindaco uscente e con ogni probabilità (a meno di clamorose sorprese) ri-candidato per un governo monocolore Pd.

     

    Del resto a Impruneta la tradizione è ormai quella di una coalizione di centrosinistra impossibile da formare: e di fronte a un Riccardo Lazzerini candidato nelle ultime due tornate (14,6% nel 2008 con Sinistra Acobaleno, 32,68% nel 2013 con Il Coraggio di Cambiare) che si è chiamato fuori dall'agone, ecco che il nome di Lara Fabbrizzi è quello che potrebbe compattare il variegato schieramento che si oppone al Partito democratico.

     

    E che va dalla sinistra alternativa al Collettivo Giovani Impruneta, fino a Il Coraggio di Cambiare: mondi che comunque sono ormai in contatto da tempo. Un esempio? Uno dei fondatori del Collettivo, Jonathan Corsani, è diventato da tempo il portavoce del CDC.

     

     

     

    Poi, ovviamente, c'è Articolo Uno-Mdp (di cui Fabbrizzi ha la tessera) e tutto il mondo dei delusi dal Pd (da quelli come l'ex sindaca Maria Capezzuoli a quelli più recenti come Joele Risaliti, vicesindaco di Calamandrei fino al rimpasto dello scorso anno): ed è qui che si giocherà la partita più difficile per la candidata sindaco, chiamata a mettere allo stesso tavolo persone che fino a poco fa… non se le mandavano a dire.

     

    Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane, che saranno già indicative nel tracciare la "road map" in vista delle urne

     

    Urne che, lo ricordiamo, nel 2013 videro sconfitto Alessio Calamandrei (proprio da parte di Lazzerini, che pare abbia dato – già prima di diventare presidente dell'Ente Festa dell'Uva – la sua "benedizione" a Fabbrizzi) in tutte e cinque le sezioni di Impruneta.

     

    E se, facendo un po' di matamatica di basso livello, la candidata bissasse il successo di Lazzerini nel capoluogo e andasse meglio a Tavarnuzze (dove Calamandrei costruì la sua vittoria, con sei sezioni vinte su sei), allora la partita (in attesa dei movimenti di Lega Nord, Forza Italia, M5S – spaccato al suo interno non riconoscemdosi più nel consilgiere comunale Francesco Bianchi -) diventerebbe davvero tutta da seguire.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...