IMPRUNETA – Sabato 20 gennaio, dalle 16.30 alle 19, nei locali della casa del popolo di Impruneta, si terrà un nuovo evento Coder Dojo.
L’iniziativa viene promossa dal neonato gruppo Coderdojo ImprunetaChianti (clicca qui). Si tratta di un club di programmazione gratuito che fa parte del movimento internazionale no profit Coderdojo, un movimento che ha aperto, dal 2011 ad oggi, più di 940 gruppi in 55 diversi Paesi del mondo grazie all’opera dei suoi volontari, persone disposte a concedere tempo e risorse perché bambini e ragazzi interessati alla programmazione apprendono come creare giochi, siti web, applicazioni per dispositivi mobili e veri e propri programmi
Lo scopo di questo, e degli incontri successivi che si terranno ogni terzo sabato del mese, è proprio quello di avvicinare in modo giocoso i bambini e i ragazzi (tra 7 e 17 anni) al linguaggio della programmazione informatica, grazie a programmi messi nella libera disposizione degli utenti, da importanti Istituti Universitari.
Il programma più noto è “Scratch”, che è stato ideato dal Massachusetts Institute of Technology di Boston ed è liberamente scaricabile dal sito https://scratch.mit.edu/.
Con Scratch l’utente può apprendere i principi essenziali della logica informatica seguendo un percorso a tappe che consente di realizzare piccoli giochi funzionanti o altri semplici prodotti informatici interattivi. In questo modo il bambino crea e sperimenta concretamente il risultato della sua programmazione senza assistere passivamente a delle lezioni, ma programmando mentre gioca o meglio giocando a programmare.
Questa bella iniziativa è stata possibile grazie alla casa del popolo di Impruneta che ha messo a disposizione spazi e strutture, al Comitato dei Genitori dell’Istituto “Primo Levi” che, soprattutto con Sara Pratesi, Silvia Mensi e Marco Mecacci, si è impegnato per renderlo possibile ed all’ingegner Ugo Pratesi che ha costituito e presiede il gruppo.
Ad aiutare i bambini ed i ragazzi a realizzare i loro lavori, oltre ai volontari, ci sono anche studenti dell’Istituto Gobetti-Volta, guidati dal professor Mauro Angioni. Coinvolti nell’ambito di un interessante progetto di alternanza scuola -lavoro.
La partecipazione alle attività del Coder Dojo, a Impruneta come in tutto il mondo, è gratuita e aperta a tutti.
Per parteciapre è opportuno avere un computer portatile sul quale deve essere installato Scratch, ma la casa del popolo offre, a chi ne fosse sprovvisto, la possibilità di usufruire di alcuni pc messi a disposizione. E’ naturalmente necessaria una tessera Arci 2017/2018.
Per informazioni e iscrizioni: coderdojoimpruneta@gmail.com; https://www.facebook.com/CoderDojoImpruneta/.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA