BAGNO A RIPOLI – "Appena ricevuta la mail della signora Dei ci siamo immediatamente attivati, chiedendo spiegazioni alla ditta che fornisce il servizio scuolabus, necessarie a chiarire l’accaduto e formulare una risposta esaustiva. Purtroppo, l’ufficio scuola del Comune ha ricevuto la risposta solo nel pomeriggio di ieri".
Esordisce così l'assessore ai sevizi scolastici Francesco Pignotti, rispondendo pubblicamente a una mamma che ha lamentato di essersi trovata davanti, contromano, un pulmino con a bordo i bambini della scuola primaria.
# "Pulmino (con i bambini a bordo) contromano ad Antella: nessuno mi ha dato risposte"
"Risposta – rimarca Pignotti – che, peraltro, non ha fornito a nostro avviso spiegazioni pienamente soddisfacenti a giustificare quanto accaduto. Per questo, stiamo valutando la possibilità di richiedere una sanzione pecuniaria per il disservizio reso dall’azienda appaltatrice".
"Gli autisti – dice ancora Pignotti, facendo capire che quanto denunciato dalla mamma è realmente accaduto in quei termini – anche se nuovi, non possono giustificarsi con la scarsa conoscenza della linea assegnata. Non possiamo accettarlo e lo abbiamo detto chiaramente alla ditta, la quale ci ha assicurato che episodi del genere non capiteranno più".
"Ci sentiamo comunque di rassicurare i genitori sulla professionalità dell’azienda – tiene a dire l'assessore – e sul fatto che errori del genere non potranno mai più ripetersi. Per noi la sicurezza dei nostri alunni viene prima di tutto, e con essa la tranquillità dei genitori".
"Proprio per questo motivo – conclude – nell’accordo col nuovo gestore degli scuolabus, abbiamo scelto di mettere a disposizione la app “Scuola Bus tracker” che sarà presto scaricabile e consentirà ai genitori di “tracciare” sullo smartphone i propri figli per tutto il tragitto da casa verso la scuola e viceversa. Ci scusiamo tuttavia con la signorra Dei per la risposta tardiva, anche se – come spiegato – era legata alla volontà di raccogliere tutte le informazioni sui fatti".
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA