spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il sindaco Pignotti ha annunciato al consiglio comunale il no all’ampliamento dell’International School of Florence

    Chiuso il capitolo per la Valle di Rimezzano: "La Scuola americana non ha presentato modifiche al progetto, così abbiamo deciso di chiudere il procedimento con esito negativo"

    BAGNO A RIPOLI – “Durante la riunione di giovedì 23 ottobre la giunta ha deciso di dare mandato al settore urbanistica di chiudere con esito negativo il procedimento relativo al progetto di ampliamento dell’International School of Florence nella Valle di Rimezzano”.

    Lo ha detto in apertura del consiglio comunale di oggi, martedì 28 ottobre, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti.

    Andando così a chiudere un percorso che aveva creato polemiche e calamitato critiche sull’amministrazione comunale ripolese.

    “Il preavviso di diniego all’Isf è stato inviato stamani – ha ripreso Pignotti – Avevamo davanti a noi due alternative: concedere all’Isf una proroga per rivedere il progetto oppure chiudere il procedimento con esito negativo”.

    “A gennaio scorso – ha ricordato – avevamo concesso una proroga di sei mesi per consentire di studiare una soluzione alternativa in riferimento alle criticità rilevate”.

    “La Scuola americana – ha concluso – decorsi i termini, non ha presentato modifiche al progetto, confermando quello già depositato a luglio 2024: per questo motivo abbiamo deciso di imboccare la seconda strada e chiudere il procedimento con esito negativo”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...