PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – La struttura di Oncologia Medica del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata ospiterà lunedì 23 dicembre (alle 12) il tradizionale Concerto di Natale, intitolato “Merry ChrOSMAs”.
Medici e personale sanitario, indossando costumi e decorazioni natalizie, offriranno ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale ospedaliero un messaggio di speranza e serenità attraverso la musica.
La dottoressa Maria Simona Pino, direttore ad interim della SOS Oncologia Medica Santa Maria Annunziata e Serristori, augura che “con le nostre voci, semplici e a volte stonate, ma sempre piene di emozione, vogliamo tracciare un filo di speranza e costruire qualcosa di speciale, avvolgendo tutti nell’atmosfera magica delle festività”.
L’evento si svolgerà nel cuore della struttura di Oncologia, un luogo che ogni giorno accoglie pazienti e familiari alle prese con sfide straordinarie.
Qui, il personale sanitario desidera offrire un momento di sollievo e speranza, creando un’occasione di calore umano che rafforzi il legame tra chi lavora in ospedale e chi affronta il percorso di cura, un gesto di vicinanza e supporto reciproco.
Il concerto sarà inoltre l’occasione per ringraziare tutti coloro che, nel corso dell’anno, hanno contribuito ai progetti dell’Oncologia, come i Calcit Barberino Tavarnelle, Chianti Fiorentino e Valdarno Fiorentino, SCIE -Sul Cammino in Evoluzione APS, gli ospiti ed i volontari di Villa Bracci APS, e non solo, rendendo possibili iniziative fondamentali per il miglioramento delle cure e per il sostegno ai pazienti.
“Il nostro impegno quotidiano non sarebbe possibile senza il supporto di chi crede nei nostri progetti e ci aiuta a portare avanti la nostra missione” sottolinea la dottoressa Pino.
La musica, pur nella sua semplicità, diventa uno strumento potente per comunicare emozioni e speranza.
Il concerto rappresenta un’opportunità unica di coesione, che vuole infondere un po’ di serenità in un periodo dell’anno che invita alla riflessione e alla solidarietà.
Il personale sanitario, attraverso questo momento musicale, intende ricordare ai pazienti e alle loro famiglie che non sono soli, ma che la comunità ospedaliera è al loro fianco.
L’evento è aperto a tutti i pazienti, i familiari e il personale sanitario del presidio e vedrà la partecipazione dei volontari del Calcit di Barberino Tavarnelle. Un’occasione speciale per vivere insieme un momento di gioia, di comunità e di speranza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA