BAGNO A RIPOLI – Un’installazione artistica fruibile. Un parallelepipedo di 6 metri per 3, in legno e garza di cotone, all’interno del quale si sviluppa un percorso immersivo.
Una narrazione che attraverso opere, parole e musica, affronta il tema del viaggio come metafora dell’esplorazione del sé.
Uno spazio protetto dove rallentare, fare esperienza di un tempo sospeso, esercitare la contemplazione e l’ascolto profondo.
Nasce da qui “Nostos (il viaggio di ritorno)”, l’installazione realizzata da Angela Cosenza, alias Anitya, artista ripolese celebre per le opere naturali e sostenibili create con elementi di recupero, frammenti lignei con cui riesce a donare al pubblico ambienti al limite tra il reale e il fiabesco.
La nuova installazione sarà ospitata nella Cappella dell’antico Spedale del Bigallo (via del Bigallo e Apparita 14, Bagno a Ripoli).
L’inaugurazione si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 18 (necessaria la prenotazione al numero 3312100805). La mostra sarà poi visitabile dal pubblico fino al 6 novembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA