BARBERINO VAL D’ELSA – Quella che vi raccontiamo oggi, a distanza di oltre due settimane da quel 3 settembre che poteva essere la data di una vera e propria tragedia sulla Firenze-Siena, è una storia che ha dell’incredibile.
Finita bene grazie al caso, alla buona sorte. Ma anche e soprattutto a due coraggiosi agenti del commissariato di polizia di Poggibonsi.
Ma andiamo per ordine: è il primo pomeriggio del 3 settembre quando, anche in redazione al Gazzettino del Chianti, arriva la segnalazione di un’auto contromano in Autopalio. Ne diamo subito notizia sui nostri canali social, cercando di informare il maggior numero possibile di persone:; tantissimi dei nostri lettori infatti utilizzano la Firenze-Siena.
La situazione si risolverà alcuni minuti dopo (ce ne darà conferma la Polstrada), senza però sapere nei dettagli come è andata.
Oggi che sappiamo come si è svolta, minuto per minuto, ve la raccontiamo. E capirete che quel giorno, sull’Autopalio, è successo un miracolo.
Tutto inizia con un 83enne di Barberino Val d’Elsa che, a bordo di una Ford Fiesta, entra sulla Firenze-Siena. L’ingresso è quello di Poggibonsi-Salceto, dopo c’è la Coop per intendersi.
Come sanno molti che lo hanno preso, da lì si può prendere solo verso Siena. L’uomo però imbocca la rampa al contrario, e si dirige verso Firenze… sulla carreggiata sbagliata.
Una bomba a orologeria: una ragazza, che sta stransitando proprio in quel momento, lo evita e chiama subito il 113.
Fortuna vuole che in zona ci sia una pattuglia del commissariato di polizia di Poggibonsi, che entra a Poggibonsi in direzione Firenze e si mette in caccia dell’uomo. Che, nel frattempo, sta procedendo spedito lungo la carreggiata opposta. Lanciato verso i mezzi che arrivano nella direzione opposta.
Mentre le segnalazioni continuano a piovere, i due agenti raggiungono la Ford Fiesta oltre la “diritta” con i due benzinai prima di Poggibonsi (venendo da Firenze).
La situazione è surreale: la volante della polizia nella corsia giusta, sul lato del guard rail, che con sirena e clacson a tutta che cerca di attirare l’attenzione dell’83enne. Che, dall’altra parte, dal lato del guard rail, procede convinto di essere nella direzione giusta.
Intanto una pattuglia della Polstrada blocca il traffico per chi viene verso Siena sulla carreggiata in pericolo: ma, si saprà in seguito, in mezzo rimangono almeno venti veicoli.
Due di questi sono un grosso camion e l’auto guidata da una ragazza: i due agenti della polizia poggibonsese li vedono arrivare e assistono impotenti.
La prontezza dell’autista del camion fa la differenza: si sposta tutto sulla sua destra, a bordo carreggiata. La ragazza, che era in fase di sorpasso, fa lo stesso. Nel frattempo arriva l’uomo sulla Ford Fiesta, e impatta con lo specchietto sullo specchietto dell’auto della ragazza.
Due specchietti rotti, sarà questo il bilancio, incredibile, di questi minuti di follia. Finalmente l’83enne si accorge di essere sul lato sbagliato della strada e… frena di colpo. Piantandosi in mezzo alla carreggiata.
Gli agenti della polizia dall’altro lato si fermano. Uno di loro va dal signore e cerca di tranquillizzarlo, l’altro si precipita a bloccare il traffico in arrivo: fortuna vuol che stia arrivando un altro camion, che viene fatto intraversare così da bloccare il transito.
Titoli di coda su un pomeriggio pazzesco, che terminerà poi con il ritiro della patente all’uomo e una salatissima multa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA