spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 22 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Calcit, “viaggio” nei nuovi studi medici di via Moro intitolati a Marcello Morandi

    Un piccolo gioiello fatto di volontariato, passione, tecnica, competenza: finalizzato alla prevenzione. Eccellenza locale

    TAVARNELLE – I nuovi centri medici del Calcit (Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori) di Tavarnelle, in via Aldo Moro 27, inaugurati ormai da alcune settimane, rappresentano una piccola grande-eccellenza locale.

     

    Intitolati alla memoria di Marcello Morandi, ex sindaco, fra i fondatori del Calcit tavarnellino del quale è stato a lungo presidente, sono un concentrato di tante virtù: quella del volontariato e dell'impegno sociale, ma anche quella della competenza e della tecnica. Perché per allestire studi medici come questi, la passione non basta.

     

    "Qui trovano spazio molte specializzazioni – ci dice Michele Morandi (in foto), figlio di Marcello e attuale presidente, mentre ci mostra gli ambulatori – ognuna delle quali ha come punto di riferimento la nostra stella polare, ovvero la prevenzione".

     

    Ed ecco quindi che abbiamo ecografie e mammografie (dottor Sirio Garbocci, venerdì 9-13); ginecologia (dottoressa Anna Silvia Puliga, martedì 8.30-15.30); otorinolaringoiatria (dottor Andrea Cagnoli, martedì 15-16.30); dermatologia (dottoressa Cinzia Pinzi, giovedì 15.30-17.30); urologia (dottor Claudio Lombardi, secondo e quarto venerdì del mese 15-17); ortopedia (dottor Stefano Soderi, lunedì 17-19); terapie dietetiche ed educazione alimentare (dottoressa Sara Leonini, giovedì 15.30-17.30).

     

    Per i controlli dell'udito, Audio Life con la dottoressa Iole Lepore il quarto martedì del mese (15-17) e Audi Bel il secondo e terzo martedì del mese (15-17).

     

    Insomma il Calcit, associazione di volontariato radicatissima nel tessuto associativo tavarnellino, con questi studi medici ha compiuto un ulteriore passo nel solco della prevenzione.

     

    E poi, nel secondo spazio ristrutturato, trovano posto una bella sala riunioni e (non poteva mancare) una cucina attrezzatissima. Perché, come sanno tutti a Tavarnelle, la meritoria attività del Calcit si è sempre auto finanziata con rinfreschi… eccezionali.

     

    "L'idea – conclude Michele Morandi – sarebbe anche quella di organizzare piccoli corsi di cucina. Che magari ci servirebbero per attrarre nuovo volontariato, magari anche i più giovani che possono venire a imparare i segreti ai fornelli dei nostri… più anziani"

     

    Per chi invece volesse informazioni o prendere appuntamenti presso gli studi medici: 0558059504 – 3346791245.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...