BARBERINO TAVARNELLE – Una serata che profuma di farina, erbe aromatiche e sorrisi.
Sabato 26 luglio, nel suggestivo giardino di SiChef Chianti Bistrot, si terrà un evento unico: “Pasta fresca sotto le stelle”, con una protagonista d’eccezione.
A far rotolare i mattarelli e i cuori sarà Vilma d’Ortona, maestra della pasta fatta a mano da oltre 30 anni, che ha portato la tradizione italiana nei più prestigiosi corsi di cucina del mondo.
Vilma non è “solo” una chef: è un’ambasciatrice della pasta fresca, che ha fatto innamorare generazioni di appassionati in Italia, Europa, Stati Uniti e perfino in Australia.
Le sue mani, sapienti e leggere, raccontano storie di famiglie, domeniche di festa e ricette tramandate con il sorriso.
Un’esperienza culinaria e sensoriale
L’appuntamento, già atteso da molti gourmand e curiosi, inizierà alle 20, quando Vilma guiderà una speciale dimostrazione dal vivo: mostrerà come nascono le tagliatelle e i ravioli, svelando piccoli trucchi che solo chi maneggia la sfoglia da una vita può regalare.
A seguire, gli ospiti si accomoderanno sotto il cielo stellato del Chianti per gustare un menu completo con anche due piatti iconici di pasta fresca.
Tagliere SiChef: Prosciutto Toscano Dop, Salame Toscano, Finocchiona IGP, Salsicce di Cinghiale, Pecorino semi stagionato Azienda Agricola Casanova, Salse in coccio con bruschette
Tagliatelle al ragù bianco di cinta senese, un omaggio ai sapori autentici della Toscana
Ravioli ripieni di Ricotta, Arancia e Limone con burro e salvia con pancetta croccante, un’esplosione di delicatezza e gusto
Cheesecake con Caramello Salato
Il tutto in una cornice che non ha bisogno di presentazioni: il giardino del SiChef Chianti Bistrot, immerso nel verde e abbracciato dai vigneti, è già di per sé un invito alla convivialità.
Un talento che ha varcato i confini
Chi la conosce sa che Vilma d’Ortona non si ferma mai: da piccole trattorie a workshop esclusivi, dai laboratori per chef professionisti ai corsi per turisti desiderosi di portare un pezzo d’Italia nelle loro case, la sua missione è sempre la stessa.
Insegnare l’arte della pasta con passione e umiltà, come si faceva una volta.
Ed è proprio questa passione che trasformerà la serata del 26 luglio in qualcosa di più di una semplice cena: sarà un viaggio nella cultura gastronomica italiana, raccontata da chi, da oltre trent’anni, dedica la propria vita a farla conoscere ed amare nel mondo.
Prenotazioni e dettagli
Il costo della serata è di 35 euro a persona, bevande e coperto esclusi.
Un prezzo più che accessibile per vivere un momento speciale, imparare, assaporare e magari tornare a casa con qualche segreto in più sulla pasta fresca.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’evento sulla pagina: https://www.sichef.cooking/pasta-fresca-sotto-le-stelle-con-la-chef-vilma/
Telefono 0550494153 – Whatsapp 3494574992 – Mail info@sichef.cooking
Chi ama la buona cucina e le storie di chi la porta avanti con dedizione, non può davvero mancare.
Perché le stelle, quella sera, non saranno solo in cielo: brilleranno anche nelle mani di Vilma.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
©RIPRODUZIONE RISERVATA