spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 10 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Domenica 12 ottobre Giornata Nazionale delle famiglie al Museo al Museo Archeologico del Chianti

    Alle 16 laboratorio di scrittura medievale e proiezione dei video realizzati durante i campi estivi

    CASTELLINA IN CHIANTI – Domenica 12 ottobre il Museo Archeologico del Chianti di Castellina in Chianti aderisce alla Giornata Nazionale delle famiglie al Museo (FAMU), l’iniziativa promossa ogni anno dall’Associazione Famiglie al Museo per avvicinare grandi e piccoli alla scoperta del patrimonio artistico e culturale.

    FAMU al Museo Archeologico del Chianti. A partire dalle ore 16 il Museo allestito all’interno della Rocca medievale ospiterà un doppio appuntamento ispirato ai temi dei campi estivi “Le dame, i cavalier, l’arme a Castellina” che si sono svolti a luglio e a settembre.

    Durante la prima parte del pomeriggio, è previsto un laboratorio di scrittura medievale con l’utilizzo di una penna d’oca e inchiostro dove gli operatori del Museo guideranno i presenti alla scoperta dei curiosi ingredienti dell’inchiostro ferrogallico, riconoscibile dal tipico colore seppiato e utilizzato, fra i tanti personaggi illustri, anche da Leonardo da Vinci.

    Il laboratorio durerà circa un’ora ed è rivolto ad adulti e bambini a partire dai 7 anni, purché già in grado di scrivere.

    I video dei campi estivi

    Nella seconda parte del pomeriggio, l’iniziativa al Museo Archeologico del Chianti continuerà con la proiezione dei filmati realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ai campi estivi per raccontare, con brevi episodi, la storia medievale di Castellina in Chianti in chiave giocosa.

    Un modo per condividere con il pubblico il percorso educativo e creativo dei giovani partecipanti e concludere la giornata con un momento di partecipazione collettiva e di divertimento.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...