CASTELNUOVO BERARDENGA – Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha compiuto un importante passo avanti in tema di accessibilità e inclusione sociale.
Cn l’approvazione, nell’ultimo consiglio comunale, del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).
“Un lavoro iniziato più di due anni fa – spiegano dal palazzo comunale – quando l’amministrazione comunale ha affidato la redazione del Piano, con il quale sono state mappate 165 schede tra strade, aree verdi, edifici pubblici, scuole, impianti sportivi, spazi urbani, fornendo così un quadro chiaro delle criticità su cui intervenire”.
“Il PEBA rappresenta uno strumento molto importante – commenta il vicesindaco e assessore con delega all’urbanistica Cesare Francini – perché ci aiuterà a rendere Castelnuovo Berardenga un Comune sempre più inclusivo e accessibile, favorendo la mobilità, la sicurezza e l’integrazione sociale”.
“Inoltre – aggiunge – permetterà all’amministrazione comunale di partecipare ai bandi per ottenere i finanziamenti necessari alla programmazione degli interventi strutturali”.
“Da tempo – rivendica – il nostro Comune è impegnato nell’eliminazione di tutte quelle barriere che limitano l’autonomia e la partecipazione di molti cittadini”.
“Nonostante i risultati raggiunti – conclude Francini – continueremo a investire per rimuovere le barriere architettoniche ancora presenti, con l’obiettivo di garantire a tutti pari opportunità e accessibilità.”
Il Piano consentirà quindi di proseguire concretamente il processo per la progressiva eliminazione delle barriere architettoniche, fornendo i dati conoscitivi necessari per l’elaborazione dei progetti e la realizzazione delle opere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA