spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 7 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    Chiusura (per 4 mesi) della SP2 bis a Lucarelli (dal 15 ottobre): in arrivo disagi pesantissimi

    Dal Comune di Radda in Chianti (il 3 ottobre): "Sentita l'amministrazione provinciale, comunicheremo nei giorni a seguire i percorsi alternativi ed i servizi di linea temporanei"

    Orafi e ceramisti, commessi e agenti di commercio…: le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Anche questa settimana sono tante le opportunità di lavoro nei comuni di Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano...

    Domenica 12 ottobre Giornata Nazionale delle famiglie al Museo al Museo Archeologico del Chianti

    Alle 16 laboratorio di scrittura medievale e proiezione dei video realizzati durante i campi estivi

    Castellina in Chianti, arrestati due truffatori che avevano derubato un 77enne: due agenti feriti

    Campani, 25 e 21 anni, sono stati seguiti e intercettati. Vistisi scoperti, hanno tentato la fuga ferendo un agente e, una volta arrestati, un altro è stato colpito con una testata

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano: molte anche nel settore impiegatizio

    Tante anche le opportunità nell'artigianato: si cercano ceramisti ed elettricisti all'Impruneta, parrucchieri a Barberino Tavarnelle, pellettieri a Greve e San Casciano...

    Fra Gallo Nero e Canada: Chianti Classico e ITHQ, nuova partnership per formare i sommelier di domani

    Due volte l’anno, gruppi di 12–17 studenti saranno accolti nel Chianti Classico per un soggiorno di tre giorni, con visite a produttori, degustazioni, attività culturali e gastronomiche

    Riconoscimento dello Stato di Palestina: approvata la mozione del gruppo consiliare Per Castellina

    La mozione evidenzia "la necessità di distinguere tra le responsabilità di Hamas e il popolo palestinese, così come tra le politiche del governo Netanyahu e l’intera popolazione israeliana"

    Dal Chianti Classico alla Linea Gotica: la Tenuta di Bibbiano (a Castellina in Chianti) ricorda gli eventi bellici del ’44

    Cerimonia di posa della lapide commemorativa che ricorda gli eventi bellici di quella drammatica estate. Un segno di memoria nei luoghi dove fu compiuta la battaglia

    Casieri e agricoltori, contabili, falegnami, cuochi e orafi, …: le offerte settimanali del CPI di San Casciano

    Oltre 60 le opportunità: si cercano anche magazzinieri, tecnici delle telecomunicazioni, receptionist, fisioterapisti, addetti all'accoglienza...

    Meteo, la Regione proroga l’allerta gialla fino alle 17 di martedì 23 settembre: anche su tutti i nostri comuni

    Rischio idrogeologico e temporali forti: interessata gran parte della regione, compresa tutta la provincia di Siena e la maggior parte della Città Metropolitana di Firenze

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.