spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 8 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    Dopo tre mandati da sindaco di Castellina in Chianti Marcello Bonechi si candida a consigliere regionale

    "Ringrazio il Partito democratico per avermi dato questa opportunità, e ringrazio fin d’ora chi vorrà sostenermi. Chi mi conosce sa che tengo fede agli impegni"

    Funghi, Coldiretti Toscana: “Stagione d’oro per i porcini, ma il boom social porta tanti inesperti nei boschi”

    I consigli dell'associazione per il raccolto e il consumo in sicurezza: "I porcini rappresentano una risorsa per turismo di montagna"

    Castellina in Chianti: incontro pubblico per la riadozione del Piano Operativo

    Appuntamento mercoledì 10 settembre alle ore 18 nella Sala Brunelleschi, in via delle Volte 26

    Funghi, l’importanza della prevenzione: nel 2024 oltre 60 intossicati nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto

    L'Asl Toscana Sud Est fa il punto, alla partenza della stagione fungina autunnale: "Tutto l'anno è aperta l'attività su prenotazione nelle sedi provinciali del Dipartimento di Prevenzione"

    All’ospedale di Campostaggia, le immagini degli esami endoscopici su chiavetta usb (o via mail)

    Il servizio "referto@mail" è attivabile direttamente allo sportello all'atto della prenotazione dell'esame o al momento dell'accettazione

    Pubblicità elettorale elezioni regionali ottobre 2025: le modalità su Gazzettino del Chianti, WeChianti e SportChianti

    Ecco come si possono prenotare gli spazi, le regole, i contatti per richiedere il listino prezzi in vista della scadenza elettorale

    A Castellina (ma non solo) al via il progetto “VivoInChianti”: per realizzare un grande archivio pubblico

    Come ambito di riferimento del progetto, in questa prima fase, sono stati scelti i territori dei comuni di Castellina, Radda, Gaiole, Greve in Chianti e Castelnuovo Berardenga. Ecco di cosa si tratta

    Giovedì 28 agosto codice giallo su gran parte della Toscana per pioggia e temporali forti

    Tempo in peggioramento su gran parte della Toscana. Già oggi sono previste condizioni di modesta instabilità, con possibili brevi e isolati rovesci. Poi, domani, ...

    A settembre, al Museo Archeologico del Chianti, un campus per ragazzi alla scoperta del Medioevo

    Le iscrizioni sono aperte fino al 29 agosto. E' dedicato a ragazze e ragazzi con un'età che va dagli 11 ai 13 anni

    Morte Franca Genovini, la Procura di Siena rompe il silenzio: “Indagini per omicidio a carico di due donne”

    L'anziana di Castellina fu trovata morta in casa il 7 agosto 2024: "Ipotesi di reato, in concorso, di omicidio doloso pluriaggravato, rapina pluriaggravata ed autoriciclaggio"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.