spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 8 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    A Castellina in Chianti arriva il laboratorio per bambini tra argilla e creatività

    L'iniziativa lunedì 11 agosto dalle ore 10 alle 12 nel Museo Archeologico del Chianti: laboratorio didattico pensato per i bambini dai 7 anni in su

    Valli del Pesa e Virginio, al via il progetto di paesaggio: firmato accordo fra Comuni e Regione Toscana

    Coinvolti i Comuni di Montelupo, Barberino Tavarnelle, Castellina, Radda, Greve in Chianti, Lastra a Signa, Montespertoli, San Casciano. I commenti (e di cosa si tratta)

    “Per gridare con forza che il massacro in Palestina deve finire”: manifestazione a Castellina in Chianti

    Organizzata per giovedì 7 agosto dal Movimento per la Terra e la Comunità Umana: "Il Chianti deve dimostrare di stare dalla parte giusta della storia"

    “Valli di Pesa e Virginio”, firma accordo per progetto di paesaggio mercoledì 6 agosto

    Tra la Regione e i Comuni di Montelupo Fiorentino, Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti, Greve in Chianti, Lastra a Signa, Montespertoli, Radda in Chianti, San Casciano e Scandicci

    Castellina in Chianti investe sul futuro: 831mila euro per nuovi interventi sul territorio

    Le nuove risorse derivano dall'assestamento generale del bilancio 2025 approvato in consiglio comunale

    Temporali forti, allerta gialla per zone centro-nord Toscana domenica 3 agosto. Anche in tutti i nostri comuni

    Temporali localmente anche di forte intensità, inizialmente sul nord e parte del centro, per poi trasferirsi nel pomeriggio alle zone interne centro meridionali ed esaurirsi in serata

    VIDEO / Anno 1997, l’omicidio di Alessandra Vanni nella discarica di Castellina: lo speciale di Elisa True Crime

    Qui la giovane andò incontro alla morte a bordo del taxi che guidava, il Siena 22. Una vicenda ricostruita alcuni giorni fa da uno dei podcast di cronaca nera più seguiti in Italia

    Chianti più verde e conveniente: unisciti a EnergEtica CER e approfitta del contributo statale fino al 40%

    Se abiti in un comune sotto i 50.000 abitanti, questa è un’occasione perfetta. E c’è già una realtà locale pronta ad accoglierti

    Fiocco doppio al Punto nascita di Campostaggia per un parto gemellare spontaneo

    La gioia di mamma Susy e babbo Antonio per la nascita di Camilla e Gabriele. L'Asl TSE: "Seppur già affrontato dall'equipe della Uoc Ginecologia e Ostetricia in passato, l'evento è abbastanza raro"

    Lunedì 28 luglio, allerta per temporali, rischio idraulico e idrogeologico: su tutta la Toscana

    L’avviso di criticità, emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, si estenderà dall’inizio della giornata fino alle ore 20

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.