spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 8 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    Lavoro, le offerte settimanali nel Chianti: altri 48 annunci dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Ancora offerte in agricoltura su tutta la provincia e nel nostro territorio; tirocini, posti in laboratori biochimici, receptionist, saldatori, al banco di orafo...

    Castellina in Chianti fra le Spighe Verdi per il decimo anno consecutivo: è l’unico comune in provincia di Siena

    Sono solo 8 in Toscana: il riconoscimento è stato assegnato da FEE Italia e Confagricoltura a 90 Comuni italiani

    Stasera a Castellina in Chianti ultimo appuntamento con “Ape-Mise”: aperitivo, cena di pesce e briscola

    Protagonista della serata sarà un menù a base di pesce con antipasti e frittura. Dalle ore 21.30 spazio al divertimento con il torneo di briscola a coppie

    Campostaggia, acquistata una culla di co-sleeping grazie alla polizia penitenziaria

    Il presidio sanitario sarà impiegato per garantire la sicurezza e facilitare l'allattamento, rendendo possibile a mamma e neonato di dormire vicini

    Castellina in Chianti: pendolare della truffa arrestato dalla polizia. Aveva ingannato un 75enne in casa sua

    39enne, napoletano, con la tattica del falso carabiniere, era riuscito a portare via gioielli e il bancomat con il PIN al malcapitato (con il quale aveva effettuato prelievi in una banca a Castellina)

    L’amministrazione comunale di Castellina risponde alla cittadina multata con la foto trappola a Sicelle

    Aveva raccontato la storia dei rifiuti abbandonati che aveva trovato, raccolto e lasciato all'esterno dei cassonetti, in quanto residente in altro Comune, quindi senza chiavetta. La replica del Comune

    Quando la realtà diventa surreale: “Io, multata perché ho raccolto l’immondizia altrui…”

    Un cartone con mezza pizza, abbandonato. Raccolto per essere smaltito, i cassonetti (siamo in località Sicelle, comune di Castellina) che si aprono solo con la chiave. E...

    Appello delle Guide Ambientali Escursionistiche toscane alla Regione: “Si proteggano i boschi!”

    "Boschi e foreste di ampie zone della Toscana sono sottoposte a un sempre crescente disboscamento dagli effetti devastanti. Assistiamo sconcertati alla distruzione di sentieri, mulattiere e strade di bosco"

    Cardiologia pediatrica, nuova convenzione Asl Toscana Sud Est e Meyer per la cura vicino casa

    La nuova convenzione, grazie al contributo economico dell'Associazione Cuore di Bimbo, raddoppia la presenza degli specialisti dell'ospedale pediatrico fiorentino sui tre ambiti provinciali

    Choc nel Chianti senese per la morte della giovane comandante del nucleo forestale carabinieri di Radda in Chianti

    Laura Grillo aveva 28 anni. Il cordoglio dell'amministrazione comunale di Castellina in Chianti e di alcune sigle sindacali dell'Arma

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.