spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 29 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELNUOVO B.GA

    Castelnuovo Berardenga, la denuncia della Libreria del Mondo Offeso: “Strappata la bandiera della Palestina”

    "Una squadraccia fascista e sionista, scesa da un Ford Focus nera, l'ha stracciata e portata via davanti alle persone presenti in piazza". Oggi alle 18.30 se ne mette una nuova: invito a partecipare

    Tempo pieno alla scuola “Mazzei” di Castelnuovo B.ga: “Un risultato atteso e importante per la nostra comunità”

    L'assessora Stagno: "Occasione di crescita per i bambini, strumento di equità sociale e sostegno concreto alla genitorialità"

    Donate 100 borsine porta pompe elastometriche per la terapia del dolore all’Oncologia di Campostaggia

    Il gesto di generosità verso il reparto diretto dal dottor Angelo Martignetti è stato fatto  dall'Assistenza Pubblica di Chiusdino e dal gruppo "Il filo che unisce"

    A Castelnuovo Berardenga una Messa in memoria dei morti nell’incidente in A1

    Domenica 17 agosto alle ore 10, presso la parrocchia di Santi Giusto e Clemente di Castelnuovo Berardenga: per Giulia Santoni, Gianni Trappolini e Franco Lovari

    La bandiera della Palestina (“in segno di pace e rispetto dei popoli”) esposta in 32 Comuni della provincia di Siena

    Fra questi anche Gaiole, Castellina in Chianti e Castelnuovo Berardenga: "Un gesto necessario a fronte di una drammatica recrudescenza della violenza contro il popolo palestinese"

    Castelnuovo Berardenga: “I ruderi della chiesa di San Vito, a ogni visita manca sempre qualcosa…”

    I ruderi della chiesa di San Vito. Rispetto a ogni visita precedente, manca sempre qualcosa: diventate macerie l'ingresso alla canonica (franata su se stessa) e...

    Castelnuovo Berardenga: venerdì 8 agosto l’inaugurazione della fontana monumentale di piazza Marconi

    La fontana monumentale di piazza Marconi venne realizzata a partire dal 1861 su progetto dell'ingegner Ferri e successivamente modificata nel 1867

    Temporali forti, allerta gialla per zone centro-nord Toscana domenica 3 agosto. Anche in tutti i nostri comuni

    Temporali localmente anche di forte intensità, inizialmente sul nord e parte del centro, per poi trasferirsi nel pomeriggio alle zone interne centro meridionali ed esaurirsi in serata

    Castelnuovo Berardenga: approvato il nuovo regolamento dei Consigli di Zona e della partecipazione di prossimità

    Durante la seduta di martedì 29 luglio, il consiglio comunale ha approvato il regolamento di uno strumento che consentirà ai cittadini di promuovere la nascita di organismi di partecipazione

    Fiocco doppio al Punto nascita di Campostaggia per un parto gemellare spontaneo

    La gioia di mamma Susy e babbo Antonio per la nascita di Camilla e Gabriele. L'Asl TSE: "Seppur già affrontato dall'equipe della Uoc Ginecologia e Ostetricia in passato, l'evento è abbastanza raro"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.