spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GAIOLE IN CHIANTI

    Elezioni regionali 2025 / Eugenio Giani è stato riconfermato presidente: “Sono emozionato. Grazie!”

    Ha vinto davanti ad Alessandro Tomasi (centrodestra) e Antonella Bundu (Toscana Rossa). Il voto, tutti i risultati (con focus sui nostri comuni) e i commenti... minuto per minuto

    Chiusura (per 4 mesi) della SP2 bis a Lucarelli (dal 15 ottobre): in arrivo disagi pesantissimi

    Dal Comune di Radda in Chianti (il 3 ottobre): "Sentita l'amministrazione provinciale, comunicheremo nei giorni a seguire i percorsi alternativi ed i servizi di linea temporanei"

    Orafi e ceramisti, commessi e agenti di commercio…: le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Anche questa settimana sono tante le opportunità di lavoro nei comuni di Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano...

    Gaiole, i grazie del sindaco Pescini dopo L’Eroica: “Un paese intero che si riconosce nel proprio respiro collettivo”

    "Abbiamo accolto migliaia di persone con il nostro sorriso più sincero - sottolinea il primo cittadino - e abbiamo ricevuto in cambio un affetto che ci riempie il cuore"

    Il grande impegno de La Racchetta a supporto de L’Eroica: 110 i volontari messi in campo

    Il presidente della sezione gaiolese Filippo Pieralli: "Eravamo pronti anche al piano B, in caso di pioggia, con la perdita dei posti auto collocati principalmente nei campi incolti"

    Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana a L’Eroica di Gaiole in Chianti: con doppia postazione

    Sabato 4 e domenica 5 ottobre personale sanitario con medico e ambulanza lungo il percorso della gara; stand informativo con cimeli d'epoca a Gaiole in Chianti

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano: molte anche nel settore impiegatizio

    Tante anche le opportunità nell'artigianato: si cercano ceramisti ed elettricisti all'Impruneta, parrucchieri a Barberino Tavarnelle, pellettieri a Greve e San Casciano...

    “Eroici… ma con garbo e buone maniere: lungo le strade la quantità di rifiuti lasciati in giro è considerevole”

    "Per una cicloturistica che esalta la qualità del buon vivere, del procedere lento in paesaggi da sogno, qualche parola in più sul contegno e sul lasciare l'ambiente pulito andrebbe spesa"

    Fra Gallo Nero e Canada: Chianti Classico e ITHQ, nuova partnership per formare i sommelier di domani

    Due volte l’anno, gruppi di 12–17 studenti saranno accolti nel Chianti Classico per un soggiorno di tre giorni, con visite a produttori, degustazioni, attività culturali e gastronomiche

    Sabato 27 settembre a Brolio una conferenza su imprese e dimore storiche per rilanciare l’Italia

    "Imprese e dimore accoglienti. Una grande opportunità per il rilancio turistico-culturale del Bel Paese" è il titolo della conferenza in programma

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.