spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GAIOLE IN CHIANTI

    Gaiole in Chianti: piromane condannato a 3 anni di reclusione. Risarcimento all’amministrazione comunale

    Il Comune chiantigiano si era costituito parte civile. L'uomo è stato ritenuto responsabile di cinque roghi dolosi. Il sindaco Pescini: "Condanna esemplare che lancia messaggio chiaro"

    Casieri e agricoltori, contabili, falegnami, cuochi e orafi, …: le offerte settimanali del CPI di San Casciano

    Oltre 60 le opportunità: si cercano anche magazzinieri, tecnici delle telecomunicazioni, receptionist, fisioterapisti, addetti all'accoglienza...

    Meteo, la Regione proroga l’allerta gialla fino alle 17 di martedì 23 settembre: anche su tutti i nostri comuni

    Rischio idrogeologico e temporali forti: interessata gran parte della regione, compresa tutta la provincia di Siena e la maggior parte della Città Metropolitana di Firenze

    Perturbazione in arrivo, lunedì 22 codice giallo per temporali forti su tutta la Toscana

    Previsti già dalla prima mattina sulla Toscana nord occidentale, in particolare sulla Lunigiana, sulla Garfagnana, la valle del Serchio e sulla costa centrale

    “HORTA”: a L’Avamposto di Badia a Coltibuono la prima edizione della festa della biodiversità

    Domenica 21 settembre: da un’idea dell’Associazione di Radici in Chianti in collaborazione con il Circolo della Società Filarmonica e La Racchetta

    Servizio di urgenze odontoiatriche nell’Asl Sud Est: dal 21 settembre anche all’ospedale delle Scotte a Siena

    I pazienti rispondenti ai criteri delle urgenze odontoiatriche potranno accedere al servizio secondo due modalità

    Da Massellone a… Chianti: il presidente Giani annuncia il cambio del nome del torrente gaiolese dalla piazza di Greve

    Insieme al sindaco Michele Pescini, in occasione dell'Expo del Chianti Classico: "Gaiole si caratterizzerà come la città del fiume Chianti"

    Lavoro, ripartono le offerte settimanali (nel Chianti) del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Oltre 60 le opportunità: si cercano pellettieri, muratori, falegnami, parrucchieri, elettricisti, magazzinieri, meccanici, tecnici elettronici, impiegati, operai specializzati in agricoltura...

    Trasporto pubblico locale, dal 15 settembre al via l’orario invernale e scolastico

    Il servizio aumenta per il ritorno di studenti e pendolari. Consultando il sito, la app e il “Travel Planner” è possibile conoscere tratte, orari, linee e pianificare il proprio viaggio

    Il Prefetto di Siena ha incontrato i sindaci della provincia: “Non si evidenziano gravi criticità su sicurezza pubblica”

    Il bilancio: "Andamento della delittuosità da ritenersi contenuto e in linea con i dati statistici che concernono altre realtà comparabili a quella senese"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.