spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo Berardenga: domenica torna “Famiglie a teatro” con “Figurine”

    Appuntamento alle ore 15 con la rassegna di teatro per ragazzi al teatro comunale "Vittorio Alfieri"

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Nuovo appuntamento con “Famiglie a teatro” al teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga.

    Domenica 15 gennaio, alle ore 15, la rassegna di teatro per ragazzi vedrà protagonista “Figurine”, di e con Elisabetta Dini, con la regia di Ines Cattabriga, che cura anche le scene e le animazioni digitali e scene.

    E le voci off di Alessandra Bedino, M. Teresa Delogu, Cristina De Gregorio, Roberto Di Maio e Tommaso Taddei.

    “Figurine” racconta la storia di Luna, che ha un sogno nel cassetto ma non sa quale sia.

    Luna è una femmina e in quanto tale deve sognare cose da femmina, come le dicono tutti.

    Nel suo percorso di crescita, però, le cose non andranno come tutti si aspettano, perché Luna vuole diventare una calciatrice e spesso le parole per raccontare i propri sogni si scontrano con le aspettative di chi ti circonda.

    La rassegna “Famiglie a teatro” tornerà ogni domenica per tutto il mese di gennaio ed è promossa da Comune di Castelnuovo Berardenga, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Lo Stanzone delle Apparizioni.

    Per informazioni e prenotazione dei biglietti (costo unico 5 euro) è possibile contattare i numeri 0577351345 o 3313964978, anche via WhatsApp, o scrivere a info@teatrovittorioalfieri.com.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...