TOSCANA – “A partire dal 3 novembre lungo il tratto di A1 compreso tra Incisa-Reggello e Chiusi in entrambe le direzioni, verrà istituito il divieto di sorpasso per i mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 12 tonnellate”.
Lo fa sapere, in una nota, Autostrade per l’Italia, gestore del tratto autostradale.
“Il provvedimento – si spiega – verrà introdotto a titolo sperimentale per misurare gli eventuali benefici in termini di fluidità e sicurezza della circolazione lungo i tratti autostradali a due corsie”.
“A tale scopo – prosegue la nota – è stato individuato un tratto di circa 90 km lungo una delle principali arterie autostradali dell’intera rete che risulta particolarmente rappresentativo ai fini della valutazione complessiva dell’iniziativa”.
“Infatti – viene evidenziato – il tratto, caratterizzato da un tracciato a due corsie, viene percorso quotidianamente da una percentuale di mezzi pesanti superiore alla media di rete e la sua configurazione orografica lo distingue da altri tratti in gestione ad Autostrade per l’Italia – circa il 22% della rete in gestione – dove il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti risulta già vigente, in particolare in corrispondenza di tracciati in galleria o con significative variazioni planoaltimetriche”.
“L’avvio della sperimentazione – si precisa – è stato condiviso con la polizia stradale e con le Prefetture competenti. In sede prefettizia si è provveduto ad informare gli enti territoriali sullo sviluppo del progetto. La polizia stradale provvederà ad attivare servizi specifici per garantire il rispetto dell’ordinanza”.
“Il mantenimento in via definitiva del provvedimento e la sua eventuale estensione ad ulteriori tratti autostradali con caratteristiche simili – conclude Autostrade per l’Italia – verranno valutati a valle di un congruo periodo di osservazione dei dati raccolti in fase di sperimentazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA


































