sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
spot_img

Autopalio, chi fa da sé…: i pendolari si organizzano. Dopo il gruppo Facebook, nasce anche la chat Telegram

Quasi 5.500 membri il gruppo Facebook, quasi 400 partecipanti la chat su Telegram: con l'obiettivo di aiutarsi a vicenda in una sorta di "battaglia quotidiana"

FIRENZE-SIENA – Chi fa da sé… . Verrebbe proprio da dire così in merito all’auto-organizzazione dei pendolari che, ogni giorno, devono utilizzare la Firenze-Siena, l’Autopalio.

Strada martoriata da cantieri infiniti, da problematiche strutturali e, a fronte di questo, pure dalla mancanza di un sistema informativo quanto meno decente da parte di Anas.

In situazioni di emergenza quindi, anche quelle più gravi, zero informazioni. O informazioni in clamoroso ritardo.

Così, chi ogni giorno è costretto (che è il termine più corretto) a utilizzarla, sia in carreggiata nord che in carreggiata sud, è di fronte a una sorta di roulette russa.

Ovvero entro ma… non so quando esco.

Così, da anni è attivo un gruppo Facebook, “Quelli dell’AUTOPALIO”, che ad oggi ha quasi 5.500 membri.

Gruppo Facebook che, con alcuni dei suoi animatori, si è dato ulteriormente da fare, creando anche una chat Telegram. Aperta a tutti.

Stesso nome del gruppo Facebook, “Quelli dell’AUTOPALIO”, e informazioni ancor più in tempo reale, fornite da coloro che transitano sulla strada. Ha già quasi 400 partecipanti.

“Attenzione, altezza uscita San Casciano, direzione Firenze, siamo fermi”; “Persona a piedi tra Poggibonsi nord e sud direzione Siena”; “Incidente direzione Firenze superato San casciano al km 52. Attenzione si stanno formando code”.

Questi sono solo alcuni dei messaggi (importante è, ovviamente, dare informazioni complete e veritiere) che compaiono sulla chat.

Che, in modo del tutto spontaneo, cerca di dare quanto meno una mano a chi, ogni giorno, entra su questo raccordo autostradale nel quale l’uinica certezza è che ci saranno… incertezze.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostieni il Gazzettino del Chianti

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

Leggi anche...