spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 7 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Incidente in galleria in A1: mezzo pesante prende fuoco, grande paura. Persone rifugiate nelle vie di fuga

    Nelle vie di esodo si sono rifugiate alcune persone che sono state affidate al personale sanitario per i controlli e per accertamenti al pronto soccorso

    TOSCANA – I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello e di Fi-Ovest, sono intervenuti da poco prima delle 21 di ieri, mercoledì 6 agosto, nel comune di Barberino del Mugello sul tratto autostradale A1 in direzione di Bologna al km 21.8 (tra Firenzuola e Badia) all’interno della galleria di base, per un incendio della cella frigorifero di un mezzo pesante.

    Durante le fasi di soccorso successivamente al punto dell’incendio si è verificato anche un incidente stradale. Sul posto inviato personale sanitario.

    All’arrivo dei vigili del fuoco, personale di GSA (Gestione Sicurezza Antincendio) stava iniziando lo spegnimento dell’incendio che stava interessando la cabina di guida del mezzo pesante e una porzione della cella frigorifera. Il mezzo pesante, scarico di materiale, era fermo in un’isola di emergenza.

    I vigili del fuoco hanno contenuto la sua propagazione e effettuato la bonifica del veicolo.

    Il rogo, avvenuto a circa 4 km all’interno della galleria lunga 8 km, ha generato i fumi della combustione, riducendo la visibilitĂ  e i veicoli provenienti nel senso di marcia si sono fermati, e le persone si sono rifugiandosi nelle vie di fuga e nelle zone di sicurezza presenti all’interno della galleria.

    Al km 21+600 quindi, in seguito all’incendio, vi è stato un tamponamento tra un’autovettura e un carro attrezzi, che non era inizialmente visibile alle squadre dei vigili del fuoco per la presenza di fumo.

    Durante le operazioni di spegnimento con la riduzione dei fumi e il miglioramento della visibilità, si è provveduto a verificare la situazione di eventuali infortunati.

    I vigili del fuoco dei comandi di Firenze e di Bologna, insieme al personale di GSA e della polizia stradale, hanno verificato le vie di esodo dove si erano rifugiate alcune persone che sono state affidate al personale sanitario per i controlli e per accertamenti al pronto soccorso.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...