spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Massima diffusione: Miriam Oliviero è scomparsa dal 28 ottobre. Rilanciamo appello per la sua ricerca

    Vive a Monteroni d'Arbia: "I genitori sono andati a controllare l’appartamento dove vive, ma hanno trovato solo il cane che lei non lascia mai da solo"

    MONTERONI D’ARBIA – Rilanciamo, cercando di dare massima diffusione, l’appello per la ricerca di Miriam Oliviero, 24 anni, scomparsa da martedì 28 ottobre.

    Lavora nella biblioteca di Monteroni d’Arbia (Siena), è alta circa 155 cm, ha capelli corti e neri.

    Segni particolari: una fenice tatuata sul braccio sinistro, piercing su naso e labbro superiore.

    Di lei si è occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto?”: “Il 28 ottobre – si legge sul sito della trasmissione – intorno alle 12, ha pranzato a casa dei genitori che vivono nello stesso paese”.

    “Poi, nel pomeriggio, ha chiamato la madre dicendo di trovarsi a Siena – si aggiunge – In serata, non rispondendo più al telefono, i genitori sono andati a controllare l’appartamento dove vive, ma hanno trovato solo il cane che lei non lascia mai da solo”.

    Sono ancora in corso le ricerche: per eventuali segnalazioni/avvistamenti contattare le forze dell’ordine al 112.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...