spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 21 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scontro fra un mezzo pesante e un’auto in via Chiantigiana per il Ferrone (zona Sibille), due uomini feriti

    Un 77enne e un 79enne in codice giallo all'ospedale Santa Maria Annunziata. Sul posto anche i vigili del fuoco e il Pegaso, che per fortuna non è stato necessario

    SIBILLE (IMPRUNETA) – Scontro fra un mezzo pesante e un’auto nella mattinata di oggi, lunedì 20 ottobre, in via Chiantigiana per il Ferrone.

    L’impatto è avvenuto più o meno all’altezza della località delle Sibille, fra Falciani e il Ferrone.

    Le prime notizie che arrivavano da luogo dell’incidente (ovvero dell’auto finita sotto al piano strada e di un uomo rimasto incastrato al suo interno) hanno spinto anche all’attivazione dei vigili del fuoco del distaccamento di San Casciano.

    E’ stato fatto alzare in volo anche l’elisoccorso Pegaso, dalla sua piazzola di stallo presso l’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    Per fortuna, una volta appurate le condizioni dei feriti, non è stato necessario trasferire a bordo dell’elicottero nessuno dei due.

    I mezzi di soccorso inviati sul posto sono stati una ambulanza della Misericordia di San Casciano (l’India, con infermiere specializzato) e una ambulanza della Misericordia di Impruneta.

    Sul luogo dell’incidente anche la polizia locale, per tutte le operazioni e gli adempimenti del caso.

    Mentre per l’autista del mezzo pesante non ci sono state conseguenze fisiche, i due uomini a bordo dell’auto, di 77 e 79 anni, sono stati portati all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    Per entrambi, codice di ingresso in ospedale giallo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...