spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tragedia al Passo dei Pecorai: muore un ciclista 37enne (di Strada in Chianti) in un incidente

    Lo scontro nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 1 aprile. E' stato fatale l'impatto con l'auto condotta da una donna di Greve in Chianti

    PASSO DEI PECORAI (GREVE IN CHIANTI) – Un’altra tragedia lungo le strade chiantigiane ha visto coinvolto, ancora una volta, un ciclista.

    Rimasto ucciso nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 1 aprile, in via Falcone (SP3), al Passo dei Pecorai.

    Ad essere fatale l’impatto con l’auto condotta da una donna di Greve in Chianti. L’auto andava da Firenze in direzione Le Bolle, il ciclista in quella opposta.

    Sulla dinamica dell’incidente saranno le autorità a fare chiarezza, in particolare la polizia municipale intervenuta sul posto.

    Quello che purtroppo si sa è che lo scontro è stato fatale per il ciclista, un 37enne di Strada in Chianti.

    Per lui non c’è stato niente da fare. I soccorsi hanno dovuto constatare il decesso sul posto.

    Per la donna alla guida dell’auto nessuna ferita in particolare (è stata portata all’ospedale Santa Maria Annunziata in codice verde). Ma lo choc, terribile, che un evento come questo è in grado di causare.

    Le strade che portano a Greve in Chianti sono, da tanti anni, fra le più trafficate della zona per quanto riguarda il passaggio dei ciclisti.

    Purtroppo non è la prima volta nella quale siamo costretti a dare queste notizie: che ci raccontano di vite, in questo caso anche molto giovani, che si interrompono sull’asfalto.

    # Greve, morte del ciclista al Passo dei Pecorai: il cordoglio dell’amministrazione comunale. “Siamo profondamente afflitti per la morte di Giacomo. E ci stringiamo intorno alla compagna Sara, alla figlioletta e a tutti i familiari”

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...