spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Il giovedì della Fiera di San Luca a Impruneta: fra “Fashion Night” e i fuochi con la Basilica sullo sfondo

    Le immagini di una serata che ha avuto fra i suoi momenti due eventi che, come accade ogni anno, hanno raccolto partecipazione ed entusiasmo

    IMPRUNETA – E’ stato, come sempre, magico il giovedì della Fiera di San Luca di Impruneta (organizzata dall’Associazione Fiera di San Luca in collaborazione con la Pro Loco di Impruneta, e si svolge con il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Impruneta e dell’Ente Festa dell’Uva).

    Dove ieri, 16 ottobre, si è vissuta una serata che ha avuto fra i suoi momenti due eventi che, come accade ogni anno, hanno raccolto partecipazione ed entusiasmo.

    Partendo dalla “Fashion Night”, per la quale piazza Buondelmonti si è trasformata in una vera e propria passerella.

    Alla sfilata curata dal Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo” di Impruneta hanno partecipato Le Amelie, Cuci e Ricuci, Uscio e Bottega, Pizzi e Vizi.

    Con il contributo di Calzature Mattioli, Il Girasole Blu, Bar Pasticceria La Pergola.

    Stile, eleganza, sorrisi, per un evento che come sempre ha raccolto i consensi della tantissime persone accorse a bordo… passerella.

    Poi, la gran chiusura con i fuochi d’artificio.

    Che qui all’Impruneta possono giovarsi di un fondale da sogno come quello della Basilica di Santa Maria. Con la splendida illuminazione dell’orologio.

    E allora tutti con il naso all’insù, fra piazza Buondelmonti e la Commenda, per godersi lo spettacolo pirotecnico e pensare che, purtroppo, domenica la Fiera… sarà finita.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...