spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “E’ apparsa una parabola sul campanile della Badia a Monastero (all’altezza della prima trifora)”

    "E' il campanile di un’Abbazia che sorge nell’anno 867, che ha visto passare Goti, Vandali, Barbari e ne è uscita indenne fino al momento in cui..."

    E’ comparsa una parabola sul campanile della Badia a Monastero.

    Da questo luogo parte tutta la storia della Berardenga e le stratificazioni che si sono succedute nei secoli, parlano di momenti e personaggi alti che a loro modo hanno sempre contribuito ad alzare il livello culturale e di conservazione del luogo.

    Questo fino ad oggi e al momento in cui è apparsa un’antenna parabolica all’altezza della prima trifora che guarda la piccola chiesa con cripta e accoglie chi arriva.

    Non si tratta dell’installazione di un’antenna per vedere le partite in qualche condominio in qualche zona di piana, ma del campanile di un’Abbazia che sorge nell’anno 867.

    Che ha visto passare Goti, Vandali, Barbari e ne è uscita indenne fino al momento che qualche “luminare” ha deciso che la nuova liturgia passa dalla comunicazione e i campanili delle chiese possono fare da pernio a queste brutte “padelle”.

    Andrea Pagliantini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...