MERCATALE-SAN CASCIANO – Nel “viaggio” intrapreso da tempo dal nostro giornale attraverso l’universo musicale giovanile, abbiamo più volte dato risalto a giovani musicisti e gruppi musicali che nel nostro territorio si sono messi in evidenza.
Questo per raccontare il mondo dei giovani appunto, che per fortuna è fatto anche e soprattutto da ragazzi talentuosi ed appassionati che cercano di portare il loro messaggio di impegno e capacità oltre le mura di una stanza di prove.
Questa volta parliamo degli Arké, un gruppo musicale nato tra Mercatale e San Casciano, che molti avranno avuto modo di conoscere già durante le tante feste di paese.
I fratelli Poggi, di Mercatale, ci hanno raccontato la storia del gruppo anche a nome degli altri tre componenti.
“Tutto è nato – ci spiega Leonardo Poggi – circa tre anni fa un po’ per gioco, tra due famiglie di amici: la nostra appunto e quella dei fratelli Gensini di San Casciano”.
Il gruppo è infatti formato da Leonardo (chitarra) Neri (batteria) e Maurizio (basso elettrico)… Poggi e da Leonardo (chitarra) e Lorenzo (basso)… Gensini. Ai quali si è aggiunta come vocalist Anastasia Castagno, anche lei di San Casciano.
“Abbiamo un po’ tutti iniziato il nostro percorso musicale presso l’Accademia Musicale di San Casciano – ci raccontano i fratelli Poggi – fatto di tanti saggi e concerti ma poi ad un certo punto abbiamo deciso di mettere su un nostro gruppo”.
“Il nostro genere musicale di esordio – ci spiega Neri – che abbiamo suonato per tanto tempo è stato il Prog, ovvero un progressive rock che si mischia alla fusion e richiama anche la musica classica”.
Così gli Arkè hanno cominciato a scrivere i primi brani, tra cui il più importante è stato “Lines”. La musica la scrivono Leonardo Poggi e Leonardo Gensini, mentre i testi sono scritti da Anastasia.
E sono arrivate le prime esibizioni pubbliche con il “Rock’Olio”a San Casciano o il Contest al Poggione, dove gli Arké sono entrati in contatto con altri gruppi musicali, come i Lapsus o i Quarto Podere.
“Il bello di fare musica – ci confessano – è proprio quello di conoscere tante persone, tanti musicisti con i quali confrontarsi ed avere la possibilità di farsi tanti amici”.
Neri Poggi tra l’altro fa parte di un altro gruppo musicale, i Refrein, insieme a Gabriele Caiani e Bernardo Lotti, anche loro di San Casciano.
Ultimamente però le prove del gruppo si sono un po’ diradate perché la cantante Anastasia, gia’ venticinquenne, è andata a studiare a Roma. Ma il caso ha voluto, che in questa pausa dalle prove, gli Arké abbiano fatto un concerto swing che li ha emozionati oltre ogni previsione: e per questo pensano di continuare con questo genere musicale.
“Abbiamo infatti suonato a Luiano – ci racconta Maurizio – poi presso il Blu Bar Bistrot di San Casciano ed anche in piazza a Mercatale per la serata inaugurale dello studio d’arte di Marina des Tombes“.
“Lo swing – ci spiegano in conclusione – ci permette di improvvisare di più ed anche di suonare con altri musicisti e per questo è molto emozionante. La cosa più bella e che non ha prezzo è vedere le persone ballare al ritmo della nostra musica”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA