SAN CASCIANO – Sabato 23 novembre, dalle 16 alle 18 (ingresso dalle 15.30), il Teatro Comunale Niccolini di San Casciano ospiterà “Invisibili: Intelligenze femminili nell’evoluzione tecnologica”, evento promosso dall’associazione AltraPsicologia e inserito nel programma ufficiale del festival L’Eredità delle Donne.
L’iniziativa restituisce visibilità a donne che hanno contribuito in modo determinante al progresso scientifico, culturale e sociale ma sono state in parte escluse dal racconto storico.
La formula dell’incontro combina monologhi teatrali e una tavola rotonda con esperte e professioniste, per riflettere sul ruolo femminile nello sviluppo tecnologico e nella costruzione di società più eque e inclusive.
Protagoniste rappresentate nei monologhi (interpreti Tiziana Giuliani e Maria Sara Cellai):
● Ada Lovelace — Matematica
● Fadumo Dayib — Politica
● Margaret Hamilton — Informatica
● Lella Lombardi — Formula 1
● Xian Zhang — Direttrice d’orchestra
Di seguito invece le ospiti che interverranno alla tavola rotonda:
● Dottoressa Beatrice Curci, Giornalista
● Professoressa Fosca Giannotti, Informatica
● Dottoressa Vittoria Doretti, Responsabile Codice Rosa Regione Toscana
● Dottoressa Maria Letizia Putti, Scrittrice
● Dottoressa Francesca Basanieri, Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità della Toscana
L’appuntamento si propone come un momento di incontro, ispirazione e consapevolezza, dove le voci femminili — del passato e del presente — si intrecciano per dare forma a una nuova narrazione dell’innovazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Qui link per prenotarsi in anticipo: https://bit.ly/donneinvisibili.
Il Festival è un progetto di Elastica con Gucci e Fondazione CR Firenze come partner fondatori e con la co-promozione della Città di Firenze.
Con il Patrocinio del Comune di San Casciano e della Commissione Regionale Pari Opportunità della Toscana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































