SAN CASCIANO – “Lo StuzziVino è nato con l’idea di offrire un luogo semplice ma curato, dove il buon vino e il cibo di stagione potessero incontrarsi all’ora dell’aperitivo, in un angolo speciale delle nostre colline”.
C’è grandissima soddisfazione nell’aia in fondo a viale Garibaldi (via Colle d’Agnola 1), a San Casciano, dove per il secondo anno l’azienda agricola Pieve di Campoli, di proprietà dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero dell’Arcidiocesi di Firenze (IDSC), ha aperto al pubblico questo spazio speciale.
Nel centro del paese e, allo stesso tempo, in aperta campagna.
“A distanza di poche settimane dall’apertura 2025 – dicono dallo StuzziVino – vogliamo dire grazie”.
“Grazie ai tanti sancascianesi che sono passati anche solo per un brindisi – aggiungono – Grazie a chi è venuto da fuori, incuriosito, e ci ha trovato per caso. Grazie per l’affetto, per la presenza, per aver riempito ogni sera questo spazio con chiacchiere, sorrisi e tanti calici pieni”.
“Il merito del successo di StuzziVino è tutto vostro – concludono – e siamo felici di condividerlo. L’estate è ancora lunga: continuate a passare a trovarci!”.
Alla “stuzzicheria” in fondo a viale Garibaldi, a San Casciano (davanti allo stadio comunale), taglieri di salumi e formaggi del territorio, crostini con verdure di stagione, tartare e carpacci di carne selezionata, accompagnati da pane e schiacciata conditi con l’olio EVO di Pieve di Campoli, e per concludere, gelato artigianale realizzato con ingredienti genuini.
Ogni elemento racconta il legame profondo con la campagna circostante.
Lo StuzziVino è anche disponibile per degustazioni professionali su prenotazione, diventando così un punto di riferimento per chi desidera scoprire e vivere l’eccellenza del vino nel Chianti Classico ma a pochi minuti di auto da Firenze.
Lo StuzziVino della Pieve
-
Telefono: 3314337227
-
Indirizzo: via Colle d’Agnola 1, San Casciano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)