LA ROMOLA (SAN CASCIANO) – Una serata davvero riuscita quella di sabato 16 novembre presso il circolo Mcl della Romola, dove si è svolto il sesto “Gran Premio dell’Olio Romolino”, con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di San Casciano.
Come da tradizione, erano in lizza dodici aziende del territorio e nove privati, che hanno fornito le loro bottiglie di olio agli organizzatori per l’assaggio; due diverse giurie hanno decretato alla fine della serata i vincitori delle due categorie.
Ma andiamo per gradi. Alle 18 è iniziata la degustazione dell’olio dei nove privati partecipanti: Tori, Venturini, Montanelli, Chietti Patricia, La Fonticina, F.lli Piccini, Giachi Infante, Ciampi Emanuele, Papi Orlando.
Il tutto accompagnato dal pane dell’Antica Dolce Forneria di San Casciano, che ha fornito gratuitamente anche il pane raffermo per la preparazione della ribollita, servita a cena.
Ogni assaggiatore ha poi espresso il suo gradimento su una scheda di voto, che è poi servita per decretare il vincitore della categoria “privati”.
Presente anche il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, che ha voluto portare il suo sostegno a questa iniziativa che tiene alto il nome del paese ed esalta un prodotto come l’olio, emblema del nostro territorio.
Una giuria presieduta da Filippo Legnaioli, presidente del Frantoio del Grevepesa, ha invece assaggiato i dodici campioni delle aziende in gara: Carmignani, Torre Bianca, Mori Concetta, La Costa, Le Mani Sanni, Le Gallozzole, Fattoria Pisignano, Azienda Agricola Talente, La Bruscola, La Castellaccia, Le Mani Atena, Frantoio Carmignani.
“In veste di Capo Panel della seconda commissione dell’esame erganolettico del Consorzio Olio DOP Chianti Classico – ci ha spiegato Filippo Legnaioli – ho coinvolto un gruppo di professionisti ed abbiamo, a conclusione di uno screening olfattivo, fatto la classifica dei primi tre.”
“Del resto – ha continuato Legnaioli – posso dire che a fronte di una produzione quantitativamente ridotta, chi ha lavorato bene ha prodotto un olio di ottima qualità, migliore di quella dello scorso anno”.
I protagonisti indiscussi di questa serata sono senz’altro stati i visitatori giapponesi, che hanno portato una ventata di internazionalità alla serata, con grande soddisfazione del comitato organizzatore del premio.
Imprenditori, amministratori, ricercatori e studenti facenti parte di un progetto interculturale tra Italia e Giappone che si occupa della ricerca sulla produzione dell’olio di oliva toscano. Accompagnati dall’imprenditrice, ideatrice del progetto, Ohira Michiko, sono sembrati apprezzare moltissimo l’olio dei nostri produttori. Sorridenti ed educati come da tradizione del Sol Levante.
Alle 20 poi è iniziata la cena: 120 commensali hanno potuto gustare piatti della nostra tradizione. Ribollita, salsicce arrosto, fagioli in bianco, dolce e vinsanto. Il tutto allietato dalla musica del trio “DeloxOcean”, composto da Simone Pierini, Nigel Finney e Claudio Calamandrei, il conosciutissimo macellaio di Cerbaia.
Intorno alle 22 Filippo Legnaioli, in veste di “presentatore”, ha annunciato al pubblico il nome dei vincitori.
Vincono la sesta edizione del “Gran Premio dell’Olio Romolino”: per la categoria aziende il Frantoio Carmignani e per la categoria privati i Fratelli Piccini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA