spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Viaggio fra le colonne sonore più amate nel concerto di Natale del Teatro Niccolini: oggi alle 17.30

    Protagonista l'Ensemble Orchestrale O.M.E.G.A, con un repertorio ricco e variegato con un l'esecuzione di brani di musica classica e moderna

    SAN CASCIANO – Il Natale vola sulle note della musica e del canto a San Casciano.

    La tradizione canora, fortemente radicata nel territorio chiantigiano, si esprime attraverso uno dei più concerti più suggestivi proposti dal Comune e parte del ricco calendario di eventi e iniziative che scaldano il cuore di grandi e piccini, avvolto dalla magia delle atmosfere natalizie.

    Torna una collaborazione artistica particolarmente apprezzata dal pubblico sancascianese.

    E’ quella che l’amministrazione comunale ha stretto negli ultimi anni conl’Ensemble Orchestrale O.M.E.G.A., protagonista di concerti e opere liriche eseguite al Teatro Niccolini e nell’arena estiva di San Casciano.

    Un nuovo spettacolo è in programma oggi, domenica 15 dicembre, alle ore 17.30 sul palcoscenico del Teatro comunale Niccolini con il concerto “Soundtracks e leitmotifs di ieri e di oggi”.

    Un viaggio nel tempo di grande fascino e interesse inviterà il pubblico a spaziare tra le colonne sonore più celebri e amate di musica classica e moderna. 

    Oltre agli orchestrali di OMEGA, si esibiranno il soprano Veronica Senserini e il coro Nuovo Estro Armonico. Maestro concertatore, che ha anche arrangiato i brani moderni, è Marcello Nesi.  

    Ai violini ci sono Pino Tedeschi e Pamela Tempestini, alla viola Marina Molaro, al violoncello Costanza Lombardi, al contrabbasso Andrea Passini, al pianoforte Valerio Vezzani, alle percussioni Stefano Rapicavoli.

    Nella prima parte saranno eseguiti alcuni brani classici tratti dai repertori di Bizet, Mascagni, Puccini.

    Nel secondo atto il concerto propone musiche di Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Hans Zimmer, Trevi Jones e altri grandi compositori di rilievo internazionale. 

    Biglietti acquistabili presso l’ufficio del teatro, o on-line su TicketOne a questo link.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...